Pesca in Valle d’Aosta: domenica 16 giugno apre la pesca nei laghi alpini e bacini idroelettrici
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 13/06/2024

Pesca in Valle d’Aosta: domenica 16 giugno apre la pesca nei laghi alpini e bacini idroelettrici

300 kg di trote fario adulte sono stati immessi nei bacini di Place Moulin e Beauregard

Pesca in Valle d’Aosta: domenica 16 giugno apre la pesca nei laghi alpini e bacini idroelettrici.

Lo comunica il Gian Franco Teggi, presidente del Consorzio regionale per la tutela, l’incremento e l’esercizio della pesca.

Domenica 16 giugno apre la pesca nei laghi alpini valdostani e nei bacini idroelettrici di Place Moulin (Bionaz), By (Ollomont), Gabiet (Gressoney-La-Trinité), Cignana e Goiet (Valtournenche).

300 kg di trote fario adulte a Place Moulin e Beauregard

Nei bacini di Place Moulin e Beauregard sono stati immessi 300 kg di trote fario adulte.

Durante la stagione di pesca, saranno effettuati altre semine.

Lago di Pellaud zona off limits

Il Consorzio Pesca invita i pescatori a prestare attenzione ai laghi nei quali vige il divieto di pesca e ricorda che il lago di Pellaud, a Rhêmes Notre Dame, è quest’anno inserito nelle zone bandite.

Parco del Mont Avic

All’interno del Parco del Mont Avic, ampliatosi lo scorso anno, la pesca è vietata con le eccezioni previste dal Piano di gestione territoriale, così come previsto dal calendario ittico vigente.

Lo svaso del Gabiet

Il Consorzio Pesca ricorda che quest’anno si terrà lo svaso del bacino idroelettrico del Gabiet per le necessarie manutenzioni di CVA.

A partire da lunedì 17 giugno inizieranno le attività propedeutiche allo svaso.

Si incrementeranno notevolmente le portate del torrente Mossbach.

Secondo quanto riferito dal Consorzio Pesca, a partire da lunedì 24 giugno inizierà lo vuotamento del bacino idroelettrico e aumenteranno notevolmente le portate dei torrenti Ruessobach e Netschobach.

Il reinvaso del bacino del Gabiet

Da venerdì 26 luglio sono previste le operazioni di reinvaso del bacino del Gabiet.

Sul sito del Consorzio, www.pescavda.it è possibile consultare il calendario dei ripopolamenti e i punti di rilascio dei permessi.

(re.aostanews.it)

 

 

 

 

 

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...