Mostre: il ritorno di Pablo Picasso ad Aosta
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 17/06/2024

Mostre: il ritorno di Pablo Picasso ad Aosta

Il ritorno di Pablo Picasso ad Aosta.  A poco più di mezzo secolo dalla morte del pittore spagnolo, il Museo archeologico regionale ospiterà la mostra “The other Picasso. Ritorno alle origini” indicativamente dal 20 giugno al 19 ottobre 2025.

La mostra di Picasso è una delle tre in programma tra il 2024 e il 2025, organizzate dall’assessorato regionale ai Beni e alle attività culturali.

Le esposizioni

Inge Morath

Al Centro Saint-Bénin (via Festaz), dal 18 ottobre 2024 al 16 marzo 2025, è in programma l’esposizione delle fotografie di Inge Morath.

La mostra è dedicata alla celebre fotografa austriaca Inge Morath (1923-2002), la prima donna a diventare membro dell’Agenzia Magnum Photos. Saranno esposte circa 200 fotografie, con una sezione dedicata alle immagini a colori. Spesa di 139.500 euro.

Il Museo archeologico regionale ospiterà due mostre. La prima, dal 21 febbraio al 18 maggio 2025, è Italo Mus, fedele cronista del suo tempo. Il pittore valdostano in 80 opere inedite. 

La mostra, a cura di Leonardo Acerbi e Remo Busana, raduna opere dagli anni Dieci del Novecento fino agli ultimi mesi di vita dell’artista, provenienti da collezioni private o messe a disposizione dalla famiglia del pittore. Spesa presunta: euro 114.000.

Italo Mus

La seconda è appunto The other Picasso. Ritorno alle origini, ideata in occasione del 50° anniversario della morte di Picasso nel 2023. La mostra,curata da Helena Alonso e Oscar Carrascosa, si avvale dei prestiti di istituzioni museali spagnole quali il Museo Es Baluard di Maiorca e documenta l’ampiezza della ricerca artistica picassiana, che esplora ambiti diversi, quali la letteratura, la danza, la ceramica. Spesa presunta euro 348.100.

Costo del biglietto

Il costo del biglietto di ingresso alle mostre presso le sedi espositive del Museo archeologico regionale e del Centro Saint-Bénin di Aosta è di 8 euro per il biglietto intero e 6 euro per quello ridotto.

(re.aostanews.it)

 

 

 

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro