Movimento turismo del vino: Stefano Celi entra nel direttivo nazionale
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 19/06/2024

Movimento turismo del vino: Stefano Celi entra nel direttivo nazionale

L'associazione promuove da oltre trenta anni la cultura dell’ospitalità in cantina

Movimento turismo del vino: Stefano Celi entra nel direttivo nazionale.

Stefano Celi referente di Movimento turismo del vino della Valle d’Aosta è stato nominato, lunedì 17 giugno, nel comitato esecutivo di MTV Italia, associazione che promuove da oltre trenta anni la cultura dell’ospitalità in cantina e che ha cambiato il modo di vivere il vino da parte degli appassionati.

Guideranno il Movimento per il prossimo triennio la neo eletta presidente  Violante Gardini Cinelli Colombini, già presidente di MTV Toscana, dove il movimento è nato, che succede al presidente uscente, Nicola D’Auria (Abruzzo) riconfermato nel CdA, la vicepresidente Valentina Togn (Trentino Alto Adige), completano il comitato, oltre a  Celi, i consiglieri Mariapaola Sorrentino (presidente di MTV Campania), Valeria Pilloni (presidente di MTV Sardegna) e Giovanni Dubini (presidente di MTV Umbria).

La soddisfazione

«Sono molto contento di far parte di questo gruppo di lavoro – afferma Celi dopo la nomina -, la neo presidente ha già posto un primo obiettivo che condivido pienamente ovvero fare delle cantine di MTV il top dell’enoturismo italiano, lavorare su un nuovo sito e un servizio dedicato agli enoturisti»

Ha aggiunto: «Sono convinto che l’esperienza della neo presidente nella regione Toscana e la sua tradizione familiare (fu sua madre Donatella Cinelli Colombini la fondatrice del Movimento oltre 30 anni fa) possano portare nuova linfa a tutta l’associazione e in tutta Italia, anche in Valle d’Aosta che non ha ancora esplorato al massimo le potenzialità del supporto di MTV nazionale e delle iniziative organizzate».

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
MassaggiaTor, l'altra faccia della gara. Marco Patacchini: «per noi il TOR sono quelli che vogliono completare il viaggio». Il runner Simone Laurent: «il "pastorello" non fa piani, si ferma quando ha finito e se non riesce fa il giorno dopo»
di Arianna 
il 15/09/2025
MassaggiaTor, l'altra faccia della gara. Marco Patacchini: «per noi il TOR sono quelli che vogliono completare il viaggio». Il runner Simone Laurent: ...
TACCUINO ELETTORALE
il 15/09/2025
Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica Lunedì 15 settembre incontro con la popolazione, alle 18 al Caffé Dolce Amaro ad Aosta; martedì 16 incontro, ale 1...