Aosta: a vuoto il secondo tentativo di sfratto da un alloggio Arer di un inquilino disabile
La sede dell'Arer Valle d'Aosta
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 20/06/2024

Aosta: a vuoto il secondo tentativo di sfratto da un alloggio Arer di un inquilino disabile

Un primo accesso era stato effettuato ad aprile, ma Fabrizio Lovato non aveva lasciato l'appartamento

Non è andato a buon fine anche il secondo tentativo di sfratto di un inquilino disabile, Fabrizio Lovato, 65 anni, residente in alloggio Arer ad Aosta. Un primo tentativo di far uscire l’uomo dall’appartamento era avvenuto ad aprile.

A vuoto il secondo tentativo di sfratto da un alloggio Arer di un 65enne disabile

L’Azienda Regionale Edilizia Residenziale contesta a Lovato, residente in uno stabile del quartiere Dora, il mancato pagamento di alcune decine di migliaia di euro.

La vicenda trae origine alcuni anni fa.

«Si tratta di una persona con una grave patologia, a causa della quale è entrato in emergenza abitativa – riferisce l’avvocato Pasquale Siciliano, che difende Lovato -. È stato ceduto ad Arer un credito di circa 10 mila euro. Finita l’emergenza è stato stipulato un canone di locazione di edilizia convenzionata su dati reddituali errati. Lovato si è trovato nella condizione di scegliere se pagare l’affitto o curarsi».

Lovato, negli anni, ha comunque versato mensilmente una parte dell’affitto. La restante parte, non saldata, ha generato un credito da parte dell’Arer nei confronti dell’uomo. In virtù di tale credito, è partita la procedura di sfratto.

L’azienda ha ottenuto la convalida dell’atto, ma i primi due tentativi non vanno a buon fine. Nel merito, tuttavia, il giudice non si è ancora espresso. L’inquilino, che abita nell’appartamento con la moglie, si era opposto al provvedimento di sfratto.

È probabile che l’Arer si rivolga al tribunale per ottenere un provvedimento di convalida e rendere esecutivo lo sfratto. «Trattandosi di un soggetto con una grave disabilità – osserva Siciliano -, bisognerà però indicare una sistemazione. Vista la particolare patologia, non credo sia semplice».

(t.p.)

Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
Verso il governo regionale, Pd: «siamo disponibili a proseguire il percorso politico con l’UV»
Lo ha detto il segretario del Partito democratico Luca Tonino all’uscita del colloquio, durato una quarantina di minuti, con la commissione politica del Leone rampante in avenue des Maquisards
il 17/10/2025
Lo ha detto il segretario del Partito democratico Luca Tonino all’uscita del colloquio, durato una quarantina di minuti, con la commissione politica d...