Consiglio Valle: «avvoltoio, fai schifo» volano gli insulti, arriva il richiamo della Presidenza del Consiglio
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 20/06/2024

Consiglio Valle: «avvoltoio, fai schifo» volano gli insulti, arriva il richiamo della Presidenza del Consiglio

La bagarre è scoppiata nella mattinata di mercoledì 19 tra Andrea Manfrin e Andrea Pdovani sulla vicenda legata alla morte della piccola Lucie Boch; la Presidenza chiede scuse scritte

Consiglio Valle: «avvoltoio, fai schifo» volano gli insulti, arriva il richiamo della Presidenza del Consiglio. Arriva il richiamo dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio.

«Avvoltoio», «Fai schifo» sono due delle frasi (riferibili) volate nella mattinata di ieri, mercoledì 19 giugno, tra i consiglieri regionali Andrea Manfrin (Lega) e Andrea Padovani (Fp-Pd). E arriva una lettera di richiamo dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio.

La bagarre

La bagarre è scoppiata sul «question time» della Lega che chiedeva di riferire sulle verifiche messe in campo sulla presa in carico dei pazienti pediatrici all’ospedale Beauregard di Aosta, dopo la morte della piccola Lucie Boch, lunedì scorso, a meno di 3 anni di età. A scatenarla la richiesta dell’assessore alla Sanità Carlo Marzi di «secretare la seduta sull’argomento».

L’ammonizione

È di oggi la presa di posizione dell’Ufficio della Presidenza del Consiglio Valle. Ammonisce: «A tutela dell’immagine del Consiglio e dei Consiglieri tutti, l’Ufficio di Presidenza richiama al senso di responsabilità di ciascuno invitando alla tenuta di comportamenti consoni al ruolo e alla dignità dell’Aula. Invita altresì i Consiglieri coinvolti a formalizzare una dichiarazione scritta di scuse, fermo restando che, qualora si ripetessero tali situazioni sconvenienti, si procederà rigorosamente a termini di Regolamento, finanche all’espulsione ove necessaria» e deplora «all’unanimità, l’atteggiamento tenuto da alcuni consiglieri nel corso dell’adunanza consiliare di ieri, con espressioni ingiuriose e gesti volgari e inequivocabili».

(d.c.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...