Volontariato, Claudio Latino confermato alla presidenza del Csv Valle d’Aosta
Il nuovo consiglio direttivo del Csv
Volontariato
di Erika David  
il 20/06/2024

Volontariato, Claudio Latino confermato alla presidenza del Csv Valle d’Aosta

Latino confermato dal direttivo per il prossimo quadriennio; il vice presidente del Centro servizi per il volontariato è Severino Cubeddu

Sarà ancora Claudio Latino il presidente del Centro servizi per il volontariato della Valle d’Aosta.

Il consiglio direttivo, eletto nell’assemblea del 5 giugno, si è riunito ieri, mercoledì 19 giugno, e ha confermato per il prossimo quadriennio 2024/2028 il presidente uscente.

Il direttivo

Il consiglio direttivo è completato dal vice presidente Severino Cubeddu che si farà carico dei rapporti con le Associazioni e delle relazioni con il territorio.

Gli altri consiglieri sono Valentina Bruno (Delega disabilità e integrazione), Barbara Guglielmino (Prevenzione e Salute), Cristiano Pivato (Aspetti legislativi e privacy), Antonio Scandariato (Politiche per le famiglie, rapporti con il terzo settore e scuole) e Alessia Gasparella (Attività giovanili e Cultura di comunità).

Durante l’Assemblea è stato eletto anche il Consiglio dei Garanti con Maria Grazia Vacchina, Armando Casadei e Luigina Valentini.

Lorella Zani sarà supplente.

Un risultato che dà una grande carica

«Sono davvero onorato del sostegno e dell’affetto che le organizzazioni socie mi hanno tributato, personalmente, ma anche attraverso il voto» commenta il presidente Claudio Latino.

«È un risultato che mi dà grande carica per rispondere alle esigenze del volontariato e provare a realizzare i sogni tanto coltivati che renderebbero giustizia al ruolo, indispensabile e prezioso, svolto dai volontari in Valle d’Aosta» ha detto Latino.

(re.aostanews.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...