Alpinisti bloccati sul Dent D’Herens: tratti in salvo dal Soccorso Alpino Valdostano
L'elicottero del SAV (foto archivio)
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 03/07/2024

Alpinisti bloccati sul Dent D’Herens: tratti in salvo dal Soccorso Alpino Valdostano

Si procede via terra, impossibile l'avvicinamento in elicottero

È stata tratta in salvo dal Soccorso Alpino Valdostano una cordata di alpinisti rimasta bloccata sul Dent D’Herens, a 3750 metri d’altezza. L’allarme è stato lanciato ieri alle 18.40, ma è stato impossibile avvicinarli.

Alpinisti bloccati sul Dent D’Herens

Dalle prime informazioni, si tratta di una cordata di nazionalità belga. Il capocordata è caduto per una decina di metri. A causa dei traumi, non è in grado di scendere autonomamente.

Le nubi in quota hanno impedito ai tecnici del Soccorso Alpino Valdostano di avvicinarsi in elicottero. Anche l’intervento via terra è stato reso impossibile per la distanza dal luogo dell’evento.

La situazione è stata monitorata insieme ai soccorritori svizzeri. Intorno alle 8 l’elicottero ha approfittato di una parziale schiarita per avvistarli.

I tecnici del Sav hanno attivato un campo base ed è previsto un tentativo via terra.

Intorno alle 11.40, con l’elicottero, gli alpinisti sono stati recuperati. Due, illesi, sono stati portati a Cervinia. Il ferito è stato accompagnato all’ospedale Parini di Aosta. Le sue condizioni – a quanto si apprende – non sono gravi.

(t.p.)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...