Temporali in arrivo: allerta gialla in diversi comuni valdostani, attenzione alta a Cogne e Valtournenche
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 05/07/2024

Temporali in arrivo: allerta gialla in diversi comuni valdostani, attenzione alta a Cogne e Valtournenche

Precipitazioni attese nella giornata di sabato 6 luglio

Nuovi temporali sono attesi nella giornata di domani, sabato. Il Centro funzionale della Valle d’Aosta ha diramato un bollettino di allerta gialla valido fino alle 23.59 di sabato 6 luglio. L’unica zona esclusa è quella della bassa Valle. Attenzione, in particolare, per le valli di Cogne e Valtournenche, già pesantemente colpite dall’alluvione di sabato scorso.

Temporali in arrivo

«A priori i fenomeni presentano persistenza limitata – si legge -. I quantitativi sono moderati, con quota neve al di sopra di circa 3300 metri. Miglioramenti nella notte, in vista di una domenica debolmente perturbata».

Di più. «Le precipitazioni forti a carattere temporalesco – spiega il bollettino – possono innescare problemi alle reti di smaltimento delle acque, esondazione di rivi secondari, colate detritiche su piccoli bacini montani, fenomeni di trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio, cadute di massi e frane superficiali».

La situazione di Cogne e Valtournenche

Cogne e Cervinia, in questo contesto, sono osservati con particolare attenzione.

«In particolare nelle valli di Cogne e Valtournenche visti i dissesti pregressi, i possibili rovesci attesi da sabato mattina, possono riattivare situazioni instabili, innescando colate detritiche e/o esondazioni di torrenti già alluvionati causando interruzioni temporanee della viabilità, danni ad infrastrutture attività antropiche e opere temporanee». È quanto scrive il Centro funzionale nel bollettino di criticità.

Scattano le misure di protezione civile in Val Ferret

Il comune di Courmayeur, intanto, ha emanato un’ordinanza con prevede misure preventive di Protezione civile per la Val Ferret, in relazione al monitoraggio del ghiacciaio.

Dalle 9 di domani, 6 luglio, sono istituiti i divieti di: transito pedonale e veicolare sulla Strada della Val Ferret dalla sbarra della Palud fino a località Planpincieux; transito veicolare e pedonale lungo la pista della sabbiera della Val Veny (Piazzale Funivie Val Veny/ Plan Ponquet); accesso nelle zone S1, S1/S2, S2, S2/S3, S3, S3/S4, S4/S5 e, per gli immobili siti in quelle zone, è imposto il regime di coprifuoco (divieto di accesso e di transito; è consentito restare nella zona interdetta ma solo all’interno della propria abitazione); istituito il divieto di transito veicolare e pedonale sulla strada interpoderale per Rochefort.

 

(t.p.)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...