Alluvione in Valle d’Aosta: Cogne e Cervinia non si fermano, domani in Valle i funzionari di PC nazionale
I lavori di realizzazione della pista in sinistra orografica che attraverserà l'area boscata (foto FB Comune di Cogne)
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 08/07/2024

Alluvione in Valle d’Aosta: Cogne e Cervinia non si fermano, domani in Valle i funzionari di PC nazionale

Questa mattina, escavatori e un mezzo Dumper hanno raggiunto la Valnontey per accelerare gli interventi

Alluvione in Valle d’Aosta: Cogne e Cervinia non si fermano, domani in Valle i funzionari della Protezione Civile nazionale.

Cogne e Cervinia non si fermano.

Qui Cervinia

Coordinate dal Coc, il Centro Operativo Comunale – che si riunisce tre volte al giorno – e con il supporto dei dipendenti comunali, sono oltre un migliaio i volontari che si alternano nelle operazioni di pulizia e sgombero di locali e scantinati allegati e danneggiati. 14 imprese hanno messo a disposizione più di venti mezzi operativi.

I tecnici regionali sono intervenuti per riposizionare le protezioni a bordo alveo e il temporale che si è scatenato nella serata di sabato 6 luglio non ha arrecato ulteriori danni.

Le parole della sindaca di Valtournenche Elisa Cicco

Una riunione del Centro Operativo Comunale a Cervinia

«In queste giornate difficili ed estenuanti, in cui l’attenzione al benessere dei cittadini, degli imprenditori e dei turisti deve confrontarsi con il rispetto delle norme e delle procedure – dice la sindaco Elisa Cicco – è il senso di comunità che ho visto negli sguardi e nelle azioni di tutte le persone che abbiamo incontrato, a qualsiasi titolo e livello, che ci permette di guidare con determinazione i miglioramenti che si compiono di minuto in minuto e che ci consente di guardare con ottimismo alla continuazione della stagione turistica e alla guarigione delle ferite aperte in quella tragica notte».

Qui Cogne

A Cogne proseguono gli interventi sulla strada regionale 47.

Questa mattina, lunedì 8 luglio, alle 6, durante una finestra oraria di un’ora e mezza, 5 escavatori e un mezzo Dumper con una grande capacità di carico saliranno verso Cogne, passando al km 9+400 per avviare i lavori in Valnontey, seguendo le indicazioni della Direzione Opere Idrauliche.

Mezzi d’opera in transito (foto Comune di Cogne)

Una seconda finestra oraria sarà aperta intorno a mezzogiorno, poi per le successive 48 ore quel passaggio sarà chiuso e s comincerà il ‘riempimento’ per salvaguardare il tratto di strada regionale rimasto su.

Intanto proseguono i lavori di realizzazione della pista in sinistra orografica che passa nell’area boscata e che diventerà temporanemante pista per il transito anche dei mezzi civili.

Non è ancora possibile stabilire tempi e modalità, secondo quanto riferito dal capo della Protezione Civile valdostana Valerio Segor; non è sufficiente il taglio della vegetazione ma è necessario procedere al consolidamento prima di autorizzare il transito.

In Valle i funzionari della PC nazionale

Domani, martedì 9 luglio, arriveranno in Valle i funzionari del Dipartimento di Protezione Civile nazionale che, accompagnati dai tecnici regionali, si recheranno a Cogne e Cervinia.

La visita, insieme al censimento dei danni in fase di ultimazione, è funzionale alla concessione dello stato di emergenza, la cui richiesta è stata formalizzata giovedì scorso, dopo che domenica 30 giugno, il presidente della Regione Renzo Testolin aveva dichiarato lo stato di calamità sull’intero territorio regionale.

(c.t.)

di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...