Cervino Matterhorn Ultra Race: cancellata la gara individuale e a coppie di 173 km
Uno scatto dalla gara dello scorso anno (foto Damiano Benedetto)
SPORT
di Cinzia Timpano  
il 08/07/2024

Cervino Matterhorn Ultra Race: cancellata la gara individuale e a coppie di 173 km

Le altre tre gare, su distanze minori, in programma sabato 27 luglio sono tutte confermate

Cervino Matterhorn Ultra Race: cancellata la gara individuale e a coppie di 173 km.

Gli organizzatori hanno deciso di cancellare la gara individuale e a coppie di 173 chilometri della Cervino Matterhorn Ultra Race.

La partenza era in programma venerdì 26 luglio.

Sentieri messi a dura prova tra frane e scariche di sassi

Le piogge cadute sabato 29 giugno e sabato 6 luglio non hanno risparmiato i sentieri del Tour du Cervin.

La ricognizione del percorso ha messo in evidenza in più punti cedimenti del terreno, frane, scariche di sassi, ponti e passaggi mancanti anche sul territorio elvetico.

Decisione inevitabile, per garantire la sicurezza degli atleti, dei volontari e del personale al servizio della gara lungo il tracciato.

Chi si era già iscritto

Gli iscritti alla gara individuale e a coppie annullata sono stati informati della possibilità di chidere il rimborso, congelare la quota per la prossima edizione o ancora partecipare a un’altra delle gare confermate conla possibilità di adeguare la tariffa.

Confermate le tre gare su distanze più brevi

La gara cancellata è la più lunga che scollina in Svizzera attraverso il Col Collon e rientra in Italia dal Teodulo.

Confermate le altre tre gare.

Sono confermate le altre tre gare: la 55 km, la 28 km e la 16 km che si terranno interamente in territorio italiano, con partenza e arrivo da Breuil Cervinia.

Nuova ricognizione per le modifiche al percorso di gara

Nei prossimi giorni gli organizzatori effettueranno una nuova ricognizione per ridisegnare i tre percorsi che subiranno delle modifiche per garantire la sicurezza.

La terza edizione della Cervino Matterhorn Ultra Race si terrà interamente nella giornata di sabato 27 luglio.

La gara più lunga – 55 km – partirà alle 6 del mattino.

550 iscritti da 28 nazioni

Al momento sono 550 gli iscritti, provenienti dal Giappone agli Stati Uniti, passando per i paesi europei, per un totale di 28 nazioni rappresentate.

Le iscrizioni alle tre gare confermate sono ancora aperte sul sito wedosport.net.

(re.aostanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...