Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Luce e buio al Festival Aosta Città Diffusa, la vincitrice di XFactor Sarafine ospite il 25 luglio
    La presentazione della IV edizione del Festival Aosta Città Diffusa: da sinistra Jean-Pierre Guichardaz, Silvia Tagliaferri, Verdiana Vono e Samuele Tedesco
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Cinzia Timpano  
    il 09/07/2024

    Luce e buio al Festival Aosta Città Diffusa, la vincitrice di XFactor Sarafine ospite il 25 luglio

    L'Aps Creature Montane e la Compagnia teatrale Palinodie presentano la IV edizione del Festival che vuole portare linguaggi artistici nei luoghi insoliti del capoluogo

    Luce e buio al Festival Aosta Città Diffusa, la vincitrice di X Factor Sarafine ospite il 25 luglio.

    Il buio può essere luminoso così come la luce può essere oscura.

    La dicotomia luce buio è il tema della IV edizione del Festival Aosta Città Diffusa, curato da Creature Montane Aps con la Compagnia teatrale Palinodie, presentato questa mattina alla sala Colonna della Pépinière d’entreprises di Aosta.

    La quarta edizione del Festival

    Quarta edizione del Festival nato quattro anni fa in risposta allo svuotamento degli spazi pubblici (e non solo) causato dalla pandemia e che non cambia il suo obiettivo: offrire le arti perchè esse attivino incontri e idee e nuove forme di comunicazione. Teatro certo, ma anche poesia, musica, filosofia e poesia.

    «Il tema luce buio è stato per noi immediato – hanno spiegato le direttrici artistiche del Festival Stefania Tagliaferri e Verdiana Vono -.
    Cercheremo di portare luce attraverso i linguaggi artistici in luoghi inconsueti del territorio, per incontrare le persone in contesti inaspettati.
    Buio e luce sono importanti anche nel contesto geografico, anche nell’architettura della città».

    Il buio non è solo nero o negativo. Diventa funzionale a ricercare qualcosa di noi.

    La musica è la novità di questa edizione, accanto al teatro, alla filosofia, alle parole.

    Le parole dell’assessore Samuele Tedesco

    «Abitare le dicotomie è stato il tema che ci ha fatto raccontare Aosta candidata a Capitale della Cultura italiana – ha spiegato l’assessore alla Cultura del comune di Aosta Samuele Tedesco -.

    La dicotomia luce buio ci aiuterà a guardare gli spazi della città. A guardare, non vedere, spazi che diventano palcoscenici e attraverso i quali il Festival Aosta Città Diffusa ci aiuta a scoprirli e rigenerarli».

    Le parole dell’assessore Jean-Pierre Guichardaz

    L’assessore regionale ai Beni e Attività Culturali Jean-Pierre Guichardaz ha elogiato «l’altissimo punteggio raggiunto dall’Aps Creature Montane nel bando, ribadendo il merito della proposta e sottolineando l’estraneità della politica nella valutazione dei progetti concorrenti.

    «Un Festival che insiste su Aosta ma che accresce la reputazione di tutta la Regione – ha commentato Guichardaz, una proposta che tocca luoghi insoliti e valorizza arti e persone, diventando eccellenza».

    Il programma

    Quattro giorni di Festival che esordirà giovedì 25 luglio con il talk con Giuliana Cunéaz e si concluderà con l’happening all’Orto Sant’Orso.

    Sara Sorrenti, Sarafine, vincitrice di X Factor 2013 porterà ad Aosta il suo tour

    La serata di apertura del Festival si concluderà alle 22 con il concerto gratuito di Sarafine, la producer e musicista vincitrice della ultima edizione del talent X Factor, tappa del suo tour ‘È così che va il mondo’

    Nel talk sul tema Luce Buio con Giuliana Cunéaz (ore 17) si avrà l’opportunità di vedere sul maxi schermo i primi 8 minuti di ‘Cercatori di luce’, opera inedita dell’artista valdsotana della new media art che per la prima volta porta la figura umana alla ricerca della luce.

    Venerdì 26 luglio, dopo le parole di Valeria Lorenzelli al Chiostro, doppia occasione a teatro con lAC Matera e lo spettacolo ‘Ci hanno dato la città’ e l’anteprima nazionale dello spettacolo «esplicito ma delicato che racconta le relazioni umane» della performer rumena Ana Trif.

    Sabato 27 la giornata, alla Cittadella Plus, si farà luce, creando una candela con Sara Cuffari.

    L’area megalitica ospiterà invece il dialogo filosofico con Pascal Chabot mentre in piazza della Cattedrale sarà il Teatro Tascabile di Bergamo a tenere la scena con l’antica tradizione delle danze macabre,

    Domenica 28 luglio, chiusura con il pic nic all’Orto sant’Orso nella formula dell’happening «dove accadranno cose» ha detto Verdiana Vono, anticipando l’incontro con Elisa Biagini, la premiazione dei gruppi di Letture Altre e l’esibizione di Caterina Cropelli.

    Qui il programma completo.

    Linfa, rigenerazioni umane attraverso il teatro

    Da sinistra, Jacopo, Rebecca, Camilla e Anna

    Jacopo, Rebecca, Camilla e Anna, presenti alla conferenza stampa, hanno testimoniato il percorso di teatro partecipato del Festival curato da Palinodie al quale hanno preso parte.

    Il percorso è iniziato nel mese di febbraio con un gruppo di giovani Under 25 e ha sondato il tema delle emozioni.

    Dal 18 al 25 luglio, Marco Menegoni, attore e pedagogista teatrale della compagnia teatrale Anagoor terrà la masterlass gratuita che si terrà dal 18 al 25 luglio e per la quale sono disponibili dei posti, aperta ai giovani tra 15 e 24 anni.

    La masterclass si terrà alla biblioteca Ida Desandré di viale Europa, ad Aosta e sarà incentrata su un percorso poetico sulle emozioni correlate ai luoghi che abitiamo.

    La performance offerta nel giorno di apertura del Festival, giovedì 25 luglio all’ex mercato rionale di via Volontari del Sangue, mostrerà il lavoro svolto durante la settimana.

    Per iscriversi, info@palinodie, 338-2290726 o form sul sito www.aostacittadiffusa.it/linfa

    Nella foto in alto, da sinistra, l’assessore Jean-Pierre Guichardaz, Stefania Tagliaferri, Verdiana Vono e Samuele Tedesco.

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.