Alluvione Breuil-Cervinia: Banca Sistema raddoppia l’importo delle donazioni fino a 20.000 euro.
comuni
di Danila Chenal  
il 17/07/2024

Alluvione Breuil-Cervinia: Banca Sistema raddoppia l’importo delle donazioni fino a 20.000 euro.

Per versare il tuo contributo su conto corrente dedicato da Banca Sistema S.p.A. intestazione: Comune di Valtournenche IBAN: IT 36 J 03158 01600 CC1010275629

Alluvione Breuil-Cervinia: Banca Sistema raddoppia l’importo delle donazioni fino a 20.000 euro.

Banca Sistema fino  partecipa alla gara di solidarietà attivata dal Comune di Valtournenche a sostegno dei cittadini e delle attività di Breuil-Cervinia colpite dalla devastante alluvione di fine giugno.

Il comune di Valtournenche, attivo su diversi fronti, ha anche avviato con Banca Sistema una raccolta fondi a sostegno della comunità e delle attività di Breuil-Cervinia maggiormente colpite dalla calamità.

Il conto corrente

Le donazioni saranno raccolte dal Comune di Valtournenche attraverso un conto corrente dedicato alla raccolta fondi alluvione Breuil-Cervinia – IT 36 J 03158 01600 CC1010275629 – e Banca Sistema raddoppierà l’importo della raccolta per la causa fino a 20.000 euro.

Ricostruire

Così la sindaca di Valtournenche Elisa Cicco: «La comunità di Breuil-Cervinia è stata colpita da un evento senza precedenti, ma grazie alla pronta attivazione e collaborazione di autorità, forze dell’ordine, enti, professionisti e oltre mille volontari, che ringrazio, in sole due settimane siamo tornati alla normalità con la riapertura del centro pedonale, delle attività meno danneggiate e dell’offerta estiva per i nostri turisti. Siamo tornati a sorridere, ma non è finita perché bisogna ricostruire ciò che non c’è più e rimanere al fianco di chi è stato maggiormente colpito da questa calamità. Lo vogliamo fare anche attraverso questa importante gara di solidarietà».

Per Gianluca Garbi, amministratore Dclegato di Banca Sistema «siamo felici di contribuire con questa iniziativa alla più ampia gara di solidarietà dei tanti sostenitori e volontari che si sono attivati fin dalle prime ore per la città di Breuil-Cervinia. In un momento di difficoltà come questo, ci sentiamo membro attivo della comunità, al fianco delle autorità, dei cittadini, delle attività commerciali e turistiche che con determinazione e profondo senso di appartenenza si sono risollevate ma rimangono bisognose di aiuto. Invitiamo tutti gli amanti e i sostenitori di Breuil-Cervinia a unirsi a noi in questa iniziativa di solidarietà, perché solo insieme possiamo fare la differenza».

Per versare il tuo contributo su conto corrente dedicato da Banca Sistema S.p.A. intestazione: Comune di Valtournenche IBAN: IT 36 J 03158 01600 CC1010275629;

Codice BIC/SWIFT: BSISITMMXXX

Causale: RACCOLTA FONDI ALLUVIONE BREUIL-CERVINIA 2024

(re.aostanews.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...
Mobilità sostenibile: l’Unité Grand Paradis promuove il car pooling
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti
il 17/07/2025
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a b...