Uv: il Conseil fédéral rinnovato vota l’integrazione di 5 donne
Conseil fédéral riunito a Fénis
Politica
di Danila Chenal  
il 17/07/2024

Uv: il Conseil fédéral rinnovato vota l’integrazione di 5 donne

È quanto deciso dal  Conseil fédéral dell'Union Valdôtaine riunito a Fénis nella serata del 15 luglio per la prima volta dopo il suo rinnovo

Uv: il Conseil rinnovato vota l’integrazione di cinque donne. È quanto deciso dal  Conseil fédéral dell’Union Valdôtaine riunito a Fénis nella serata del 15 luglio per la prima volta dopo il suo rinnovo.

È stata così votata l’integrazione di cinque donne e del 30% «prevista in attuazione del principio di partecipazione e di rappresentanza pluralista contenuto nel programma del presidente Joël Farcoz e condiviso dal Congrès extraordinaire del 16 giugno scorso», fa sapere l’Uv in una nota.

Autonomisti rafforzati

Dopo il rafforzamento dei gruppi consiliari in Regione e al Comune di Aosta, si tratta di «un ulteriore tassello importante nel processo di ricomposizione, sotto il simbolo unificante dell’Union Valdotaine, di tutti i soggetti che si riconoscono nei principi fondanti del movimento nato 80 anni or sono dalla lotta di Libération» si legge ancora nella nota.

Processo che il Conseil fédéral auspica «possa proseguire in un dialogo aperto e fruttuoso con le altre forze del territorio, nel rispetto delle diverse sensibilità, ma con l’obiettivo comune di dare centralità ad un progetto politico che si ponga in alternativa al sistema bipolare, che poco spazio sembra voler lasciare alle istanze delle realtà minoritarie».

Nuova riunione il 22

Il Conseil fédéral dell’Union Valdôtaine sarà nuovamente convocato lunedì 22 luglio, per l’elezione del Comité fédéral e del secondo vice presidente, operazioni che «permetteranno la piena ripresa dell’attività politica, nelle istituzioni e sul territorio in mezzo alla gente, in preparazione degli importanti appuntamenti che attendono il movimento e la comunità valdostana nel 2025».

La riunione del Conseil fédéral è stata anche l’occasione per un «aggiornamento in merito alle operazioni di ripristino del territorio legate ai recenti eventi alluvionali, che vedono coinvolti e impegnati cittadini, volontari, amministratori pubblici, lavoratori e imprese a cui l’Union Valdôtaine rivolge un caloroso ‘grazie’».

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...