Il presidente Sergio Mattarella atteso ad Aosta a settembre
L'assessore Luciano Caveri stringe la mano al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica
di Federico Tigellio Benvenuto  
il 23/07/2024

Il presidente Sergio Mattarella atteso ad Aosta a settembre

In occasione dell'80° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell'Autonomia, il capo di Stato farà visita ad Aosta; il consigliere Caveri a Roma, polemica dall'opposizione

Il presidente Sergio Mattarella atteso ad Aosta a settembre. È quanto emerso in Consiglio Valle nella mattinata di oggi a margine della protesta dei capigruppo dell’opposizione per l’assenza dell’assessore alle Telecomunicazioni Luciano Caveri.

La protesta

I capigruppo di Misto, Claudio Restano, Rassemblement Valdôtain, Stefano Aggravi, Lega VdA, Andrea Manfrin, Forza Italia, Pierluigi Marquis, e Progetto Civico Progressista, Erika Guichardaz, hanno «stigmatizzato l’assenza dell’Assessore, benché sia iscritto all’ordine del giorno un disegno di legge urgente in materia di postazioni di radiotelecomunicazioni.»

I Capigruppo hanno parlato di «situazione grave, di mancanza di rispetto nei confronti del Consiglio e del buon funzionamento dell’Aula: qui si svilisce il ruolo dell’Assemblea, perché si presentano delle norme considerate urgenti e poi non ci si presenta in Aula, senza alcuna giustificazione, malgrado venerdì scorso ci sia stata una Capigruppo per organizzare i lavori di questa adunanza.

l’X di Caveri

«Oggi sono a Roma per chiudere il programma per la visita del Presidente Mattarella e non in gita scolastica. Pare che sia un terribile vulnus del ruolo del Consiglio Valle. Regalerò un manuale di diritto parlamentare a chi non capisce che esiste il diritto di “missione».

La visita

Nelle previsioni, la prima visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella regione autonoma sarà legata all’80° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia

In programma anche un incontro nella nuova sede dell’Università della Valle d’Aosta. Sono previsti, al momento, un incontro con il corpo accademico e probabilmente una conferenza.

(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...