Biathlon estivo: la squadra Asiva parteciperà ai Campionati Italiani
La squadra Asiva di biathlon durante un recente raduno a Chiusa Pesio
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 09/08/2024

Biathlon estivo: la squadra Asiva parteciperà ai Campionati Italiani

La rassegna tricolore è in programma a Forni Avoltri sabato 31 agosto e domenica 1 settembre

La squadra Asiva parteciperà ai Campionati Italiani di biathlon estivo.

La rassegna tricolore è in programma a Forni Avoltri sabato 31 agosto e domenica 1 settembre.

In palio ci saranno i titoli della sprint e dell’inseguimento.

Il comitato regionale della Fisi ha iscritto 14 atleti tra effettivi e osservati.

La squadra Asiva parteciperà ai tricolori di biathlon estivo

La squadra Asiva di biathlon prosegue la preparazione in vista della prossima stagione.

Lo staff tecnico rossonero ha inserito nella programmazione anche un appuntamento agonistico.

I giovani talenti valligiani prenderanno parte ai Campionati Italiani di biathlon estivo.

La kermesse andrà in scena in Friuli Venezia Giulia.

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, a Forni Avoltri, saranno assegnati i titoli della sprint e dell’inseguimento.

I valdostani iscritti agli Italiani di Forni Avoltri

Gianni Gens, Edoardo Mezzaro e Federico Bonino hanno iscritto agli Italiani di biathlon estivo 14 atleti.

Il contingente rossonero sarà composto dai 12 effetti più 2 osservati.

LA SQUADRA ASIVA: Elodie e Marlène Christille, Giorgia Saracco (Brusson); Chiara Barailler, Mattia Bétemps (Bionaz Oyace); Julie Desayeux, Etienne Meynet, Michel Deval (Amis de Verrayes); Alessandro Rizzi (Champorcher); Simone Bétemps (Fiamme Gialle); Lorenzo Bonino (Godioz); Manuel Contoz (Fiamme Oro).

OSSERVATI: Kristel Barailler (Bionaz Oyace); Erwin Barrel (Valgrisenche).

(d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...