Biathlon estivo: la squadra Asiva parteciperà ai Campionati Italiani
La squadra Asiva di biathlon durante un recente raduno a Chiusa Pesio
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 09/08/2024

Biathlon estivo: la squadra Asiva parteciperà ai Campionati Italiani

La rassegna tricolore è in programma a Forni Avoltri sabato 31 agosto e domenica 1 settembre

La squadra Asiva parteciperà ai Campionati Italiani di biathlon estivo.

La rassegna tricolore è in programma a Forni Avoltri sabato 31 agosto e domenica 1 settembre.

In palio ci saranno i titoli della sprint e dell’inseguimento.

Il comitato regionale della Fisi ha iscritto 14 atleti tra effettivi e osservati.

La squadra Asiva parteciperà ai tricolori di biathlon estivo

La squadra Asiva di biathlon prosegue la preparazione in vista della prossima stagione.

Lo staff tecnico rossonero ha inserito nella programmazione anche un appuntamento agonistico.

I giovani talenti valligiani prenderanno parte ai Campionati Italiani di biathlon estivo.

La kermesse andrà in scena in Friuli Venezia Giulia.

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, a Forni Avoltri, saranno assegnati i titoli della sprint e dell’inseguimento.

I valdostani iscritti agli Italiani di Forni Avoltri

Gianni Gens, Edoardo Mezzaro e Federico Bonino hanno iscritto agli Italiani di biathlon estivo 14 atleti.

Il contingente rossonero sarà composto dai 12 effetti più 2 osservati.

LA SQUADRA ASIVA: Elodie e Marlène Christille, Giorgia Saracco (Brusson); Chiara Barailler, Mattia Bétemps (Bionaz Oyace); Julie Desayeux, Etienne Meynet, Michel Deval (Amis de Verrayes); Alessandro Rizzi (Champorcher); Simone Bétemps (Fiamme Gialle); Lorenzo Bonino (Godioz); Manuel Contoz (Fiamme Oro).

OSSERVATI: Kristel Barailler (Bionaz Oyace); Erwin Barrel (Valgrisenche).

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...