Corsa in montagna: sabato 28 settembre debutta il Valsavarenche Trail Sauvage
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 11/08/2024

Corsa in montagna: sabato 28 settembre debutta il Valsavarenche Trail Sauvage

Due i percorsi (21.4 km e 10.1 km) proposti per all'interno del territorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso; a disposizione ci sono un massimo di 250 pettorali

Sabato 28 settembre debutta il Valsavarenche Trail Sauvage.

Due i percorsi proposti per la gara con partenza a arrivo a Dégioz.

I pettorali a disposizione sono 250.

Le iscrizioni sono aperte sul portale Wedosport.net.

Sabato 28 settembre debutta il Valsavarenche Trail Sauvage

Una nuova gara è pronta a sbarcare sul pianeta valdostano del trail running.

Sabato 28 settembre è in programma la prima edizione del Valsavarenche Trail Sauvage.

I tracciati sono stati disegnati all’interno del territorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Il tracciato Stambecco misura 21.4 km (1400m D+), quello Camoscio 10.1 km (575m D+).

I tempi massimi di percorrenza sono rispettivamente di 6 e 4 ore.

La gara lunga ha un cancello orario di 3 ore al Col Manteau (per informazioni tecniche sul tracciato si può telefonare al 333 8548283).

Dégioz sarà il centro nevralgico, ospitandopartenza e arrivo.

La gara è organizzata dal Comune di Valsavarenche in collaborazione con lo Sci Club Valsavarenche e la Pro loco di Valsavarenche.

L’evento può contare sul supporto economico e tecnico dell’Ente Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Le iscrizioni al Valsavarenche Trail Sauvage

Le iscrizioni sono già aperte sul portale Wedosport.net.

Il tetto massimo di partecipanti è stato fissato a quota 250.

Le adesioni si chiuderanno alle 24 di giovedì 26 settembre.

I ritardatari, in caso di mancato raggiungimento dei 250 iscritti, potranno aggiudicarsi un pettorale venerdì 27 tra le 15 e le 19 a Dégioz.

(d.p.)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...