Cogne Academy ancora posti disponibili per la terza edizione
Aalcuni ragazzi della Cogne Academy 2022: Lorenzo Rocca, Riccardo Renda, Manuel Cairo, Roger Comé e Matteo Palermo
INDUSTRIA, Lavoro
di Erika David  
il 20/08/2024

Cogne Academy ancora posti disponibili per la terza edizione

Il percorso formativo Cogne Academy inizierà a ottobre, a settembre tra le candidature arrivate si selezioneranno i 15 giovani tra i 18 e i 29 anni che intendono operare nell'industria siderurgica

Ci sono ancora dei posti disponibili per la terza edizione della Cogne Academy.

Il percorso di formazione per operatori dell’industria siderurgica è rivolto a 15 tra neodiplomati e giovani tra i 18 e 29 anni.

Il corso di formazione

Al corso, che sarà svolto in azienda ed è gratuito, potranno partecipare tutti i possessori di un qualsiasi diploma quinquennale.

Il programma prevede 250 ore di formazione intensiva, condotte direttamente da operatori e tecnici esperti, un’esperienza immersiva nel mondo del lavoro, imparando da professionisti che operano nel settore da anni.

Al termine del corso, i candidati che avranno superato positivamente l’intero percorso formativo ottenendo la qualifica di steel operator, riceveranno proposte lavorative concrete da parte dell’azienda.

Come partecipare

Le candidature vanno inviate a infoiv@umana.it.

«La Cogne Academy rappresenta il polo formativo che l’azienda ha strutturato per le proprie persone: donne e uomini formati, motivati e capaci di lavorare in squadra, di affrontare le sfide della tecnologia e di accumulare conoscenze, abilità e competenze» commenta Ilaria Fadda, direttrice Risorse umane e Academy in Cogne Acciai Speciali.

«Le esperienze del 2020 e del 2022 hanno evidenziato come, questa tipologia di percorso, rappresenti una guida efficace all’ingresso nel mondo del lavoro, dimostrabile agilmente dalla sostanziale assenza di turn over tra partecipanti alle due edizioni precedenti».

«Con questa iniziativa stiamo cercando di riprendere quel che fu la storica “Scuola Cogne”, prima realtà formativa aziendale che, negli anni, ha scolarizzato migliaia di giovani valdostani che attraverso la“scuola di fabbrica hanno trovato un punto di partenza per entrare nel mondo del lavoro» commenta Monica Pirovano direttrice generale Cogne Acciai Speciali.

«“Quest’anno abbiamo deciso di dare a tutti i neodiplomati, e non solo a quelli che provenivano da istituti tecnici o professionali, l’opportunità di mettersi in gioco nella nostra azienda. In Cogne Acciai Speciali c’è chi è partito facendo i turni in reparto ed ora si trova negli Stati Uniti a dirigere una delle nostre filiali. Nella nostra azienda l’impegno viene premiato, e ai giovani lancio il messaggio di cogliere questa opportunità, perché siamo una realtà dove, con forza di volontà, è possibile crescere e fare carriera».

(re.aostanews.it)

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...