Centri traumatologici: 2 milioni di euro per acquistare nuove attrezzature
Uno degli ambienti del centro traumatologico di Cervinia
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 27/08/2024

Centri traumatologici: 2 milioni di euro per acquistare nuove attrezzature

Un finanziamento straordinario per rispondere alle esigenze dei turisti e dei residenti e per allentare la pressione sul Pronto Soccorso

Centri traumatologici: 2 milioni di euro per acquistare nuove attrezzature.

Nuove attrezzature per garantire servizi sanitari all’avanguardia, così da rispondere alle esigenze dei residenti e dei turisti.

Così l’assessore alla Sanità Carlo Marzi annuncia il potenziamento dei centri traumatologici grazie al finanziamento straordinario di 2 milioni euro per l’anno 2024.

Obiettivo del finanziamento straordinario è prorprio l’adeguamento tecnologico dei Centri in quanto presidi sanitari ortopedici strategici, situati accanto alle piste delle località sciistiche star della nostra regione.

«Con il finanziamento di 2 milioni di euro previsto nell’Assestamento di bilancio approvato dal Consiglio si acquisteranno nuove attrezzature per garantire sempre più servizi sanitari all’avanguardia, in grado di rispondere alle esigenze dei residenti e dei turisti – spiega l’assessore alla Sanità Carlo Marzi –.

Questo, specialmente in considerazione della particolare conformazione alpina del nostro territorio e dei significativi flussi turistici stagionali, che richiedono un sistema di emergenza-urgenza altamente efficiente e ben distribuito sul territorio».

Oltre 4300 accessi nella scorsa stagione invernale

Nella stagione invernale 2023-2024 si sono registrati 4.323 accessi totali.

Nel dettaglio: 1.283 accessi a Cervinia, 700 a La Thuile, 688 a Courmayeur, 645 a Pila, 513 a Champoluc e 494 a Gressoney.

La delibera dà mandato all’azienda Usl di predisporre un piano di acquisti per l’adeguamento tecnologico delle apparecchiature sanitarie presenti nei centri traumatologici.

Meno pressione sul Pronto Soccorso

Il Centro traumatologico di Cervinia

«Proseguiamo il percorso di valorizzazione che abbiamo avviato lo scorso anno insieme agli enti territoriali – prosegue l’assessore- per rendere ancor più funzionali i centri traumatologici collocati sul territorio regionale.

Gli specialisti e gli infermieri presenti nei centri consentono di intervenire con tempestive prese in carico e trattamenti direttamente sul posto, alleggerendo la pressione sul pronto soccorso e rafforzando quindi anche la capacità della nostra regione di gestire con efficacia le emergenze sanitarie, soprattutto nei periodi di maggiore afflusso turistico.

Per assicurare una gestione integrata dei sei centri traumatologici presenti sul territorio regionale, sono coinvolti i rispettivi comuni e le società di gestione degli impianti dove hanno sede i centri.

Apre il Centro traumatologico di la Thuile

La delibera conferma inoltre l’apertura del Centro traumatologico di La Thuile per la stagione invernale 2024-2025, in attesa della realizzazione della nuova struttura, che sarà completata e autorizzata per l’apertura nella stagione invernale 2025-2026.

I Centri traumatologici afferiscono al Dipartimento Emergenza, Rianimazione e Anestesia dell’azienda Usl, rientrando nel più generale accreditamento dell’area ospedaliera.

In ogni Centro la presenza di un medico specialista in Ortopedia e Traumatologia e di un infermiere garantisce un tempestivo trattamento di patologie traumatiche riferite all’apparato muscolo-scheletrico a seguito di infortuni sugli sci.

(re.aostanews.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...