Chiusa l’inchiesta sul maxi incendio di Aymavilles: indagate 15 persone e 2 società
Il maxi incendio divampato nel 2023 ad Aymavilles (foto Evi Garbolino)
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 28/08/2024

Chiusa l’inchiesta sul maxi incendio di Aymavilles: indagate 15 persone e 2 società

L'attività investigativa è stata articolata su più fascicoli

La procura di Aosta ha chiuso l’inchiesta sul maxi incendio divampato ad Aymavilles il 19 luglio 2023, che ha coinvolto oltre 250 ettari di bosco e distrutto due abitazioni in frazione La Camagne e danneggiato una terza. Risultano indagate 15 persone, oltre a 2 società.

Chiusa l’inchiesta sul maxi incendio di Aymavilles

L’indagine, coordinata dal pm Giovanni Roteglia, si è articolata su diversi fascicoli. Le accuse, a vario titolo, vanno dall’incendio boschivo, fino all’inquinamento ambientale, agli inadempimenti contrattuali, alla rivelazione di segreto d’ufficio.

Secondo l’ipotesi degli inquirenti, l’incendio si sarebbe originato a causa di un malfunzionamento della linea elettrica della Deval. Tra gli indagati figura l’amministratore delegato della società, Giorgio Pession.

Figurano tra gli indagati anche Domenico Mileto (assistente tecnico di rete componente dell’unità operativa territoriale Deval Aosta); il responsabile dell’unità operativa territoriale di Aosta dell’azienda Valerio Zinetti e i funzionari  che si sono occupati della guida all’individuazione delle criticità delle linee Valter Musso Luigi Traverso dipendenti della Deval.

Risulta indagato anche il capo della protezione civile valdostana, Valerio Segor. Per la procura avrebbe contribuito, in modo colposo, all’aggravarsi della situazione. Non avrebbe attivato le convenzioni per superare le problematiche causate dalle presunte inefficienze della Sky Aviation. Della società, risultano indagati i vertici, Cesare SappinoAlessandro Penco.

Nel registro degli indagati anche i piloti Christian Gagliardo e Roberto Fontanari e il tecnico di volo Luca Laurent.

Per rivelazione di segreto d’ufficio, è stato iscritto nel registro degli indagati anche Luca Dovigo, comandante del corpo forestale.

(t.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...