Minimoto: David Tomas profeta in patria sulla pista di Pontey
Piloti sulla griglia di partenza a Pontey
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 28/08/2024

Minimoto: David Tomas profeta in patria sulla pista di Pontey

Il talentino rossonero si è imposto nella tappa interregionale del Trofeo Opes Italia

David Tomas profeta in patria sulla pista di Pontey.

Il talentino rossonero si è imposto nella tappa interregionale del Trofeo Opes Italia.

Weekend di spettacolo sulla pista di Pontey

La pista La Quercia58 di Pontey ha ospitato lo scorso weekend una tappa interregionale del Trofeo Opes Italia di minimoto.

L’evento ha richiamato molti giovani talenti, per lo più tra i 6 e i 10 anni.

Il sabato è stato dedicato alle prove libere.

Domenica l’adrenalina è salita alle stesse con qualifiche e gare.

Molti piloti wild card in pista a Pontey

Oltre agli iscritti al campionato, hanno gareggiato (fuori classifica) diversi piloti wild card.

La presenza di maggior spicco è stata quella del campione europeo Oliver Tagliati.

A farsi apprezzare sono stati anche Nicolas Casari, Mirko Loprevite, Loris Accorsi e Kevin Donato.

David Tomas profeta in patria sulla pista di Pontey

I colori valdostani hanno brillato nella categoria Rental.

A vincere è stato David Tomas, 13enne figlio di Andres, presidente de La Quercia58.

Il padrone di casa si è imposto in entrambe le manche su una Ohvale GP2.

Ottimo anche l’altro rossonero Fabio Verducci, per due volte sulla piazza d’onore.

I vincitori della gara di Pontey

Categoria School: Vincenzo Loffredo.

Categoria School EVO: 1° Leonardo Scicolone, 2° Leonardo Tropiano, 3° Samuele Sette.

Categoria Junior Expert: 1° Emanuele Turi.

Categoria Junior Race: 1° Dylan Fontana, 2° Mattia Passarella, 3° Daniele Battisti.

Categoria S2: 1° Paolo Canfora, 2° Samuel Giusti.

Categoria S3: 1° Leonardi Nani.

Categoria Rental: 1° David Tomas, 2° Fabio Verducci, 3ª Vanessa Loprevite.

(d.p.)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel