Snowboardcross: sopralluogo Fis a Cervinia, che ospiterà la prima tappa della Coppa del Mondo
L'ispezione della Fis a Breuil Cervinia
SPORT
di Thomas Piccot  
il 29/08/2024

Snowboardcross: sopralluogo Fis a Cervinia, che ospiterà la prima tappa della Coppa del Mondo

La gara è in programma il 14 dicembre e aprirà il circuito della disciplina

Sopralluogo della Fis, mercoledì 28 agosto, a Breuil Cervinia. La località ai piedi della Gran Becca ospiterà la tappa inaugurale della Coppa del Mondo di snowboardcross. Le gare sono in programma il 14 dicembre.

La Coppa del Mondo 2024-2025 di snowboardcross si compone di otto tappe. In più, dal 16 al 30 marzo, andranno in scena i Mondiali in Engadina.

Sopralluogo Fis a Cervinia

La tappa di Cervinia è un appuntamento fisso nel circuito.

Gli uomini della federazione internazionale si sono concentrati in prima battuta sulla pista 26, in particolare sulle zone di partenza e arrivo, per poi attenzionare le infrastrutture per il passaggio dei cavi di cronometraggio.

In seguito, spazio a una riunione per valutare aspetti di marketing, produzione televisiva e ospitalità.La Fis era rappresentata da Alberto Schiavon. Presenti anche il presidente e amministratore delegato di Cervino Spa Federico Maquignaz, il presidente del comitato organizzatore Monica Meynet, i tecnici e gli shapers di We Snowboard Cervinia, incaricati della preparazione della pista.

I commenti

«Abbiamo avuto un riscontro ottimo, c’è grande volontà da parte del comitato organizzatore che si muove in anticipo per alzare ancora di più il livello dell’evento – rimarca Alberto Schiavon -. Ci sono confrontati su tutti i punti per la preparazione della pista e la gestione logistica, così come di opere per migliorare la sostenibilità e il contenimento dei costi».

«Siamo ripartiti con la programmazione di questo evento che è realizzabile solo con la sinergia e la fattiva collaborazione dell’intera comunità – dice Monica Meynet -. Dal comune di Valtournenche alla Cervino Spa, dal Consorzio agli albergatori e ristoratori. Per noi la Coppa del Mondo di snowboardcross è una preziosa vetrina internazionale, utile a comunicare che a dicembre siamo già nel pieno della stagione invernale, con piste ottimamente preparate».

Tanta Coppa del Mondo in Valle d’Aosta

La Valle d’Aosta si prepara a una stagione invernale intensa.

Oltre allo snowboardcross, è già certo il ritorno del massimo circuito di sci alpino femminile a La Thuile. Il 15 e 16 marzo la mitica pista 3 – Franco Berthod ospiterà una discesa libera e un superG.

La nostra regione ha avanzato la candidatura anche per la Coppa del Mondo di fondo. Dopo il forfait di Nove Mesto, Cogne spera di ospitare 6 gare (3 maschili e altrettante femminili). Le date da cerchiare sul calendario vanno dal 31 gennaio al 2 febbraio. In programma ci sono una team sprint, una sprint in tecnica classica e una individuale skating. La decisione della Fis è attesa a fine settembre (24-27), durante il congresso autunnale della Fis.

(t.p.)

Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...