comuni, TURISMO & TEMPO LIBERO
di Alessandro Bianchet  
il 31/08/2024

Festival degli Artisti di strada, via col botto: stasera la Veillà des Artistes

Subito tantissima gente in giro per le vie del centro di Aosta per godersi le esibizioni dei busker

Le note della John Birks Orchestra hanno dato il via ufficiale alla 18ª edizione del Festival degli Artisti di strada di Aosta.

Un via armonioso, vivo, che rispecchia in pieno lo spirito della creatura organizzata anche per quest’anno da Comune di Aosta e Festival Défi Organisation.

L’esibizione del Maestro Ling in Place des Franchises

Festival degli Artisti di strada, la veillà des Artistes

Dopo l’esordio del pomeriggio di sabato, già preso d’assalto da tanti curiosi, questa sera, dalle 21, andrà in scena la Veillà des Artistes, che colorerà le vie del centro per qualche ora.

Sono una ventina i busker partecipanti, con alcuni artisti off, ‘fuori cartellone’ che si esibiranno nelle due giornate di Festival.

Festival degli Artisti di strada: il programma

Domenica 1º settembre, dalle 15, spettacoli no stop e gran finale del Festival alle 18.30 in piazza Chanoux.

Tutti gli spettacoli sono gratuiti, ma è sempre un bel gesto esprimere il proprio gradimento lasciando un’offerta libera nel cappello degli artisti.

È raggiante il patron Marzio Pedrini.

«La cosa più importante è che Aosta abbia condiviso il messaggio che il festival è un evento che piace a tutti – esclama -. Ha forti risvolti turistici e accontenta anche tutti i valdostani».

La rassegna, infatti, «porta famiglie e persone da 0 a 100 anni – conclude Pedrini -. Le emozioni non hanno età e qui sono davvero tante. Quest’anno abbiamo grandi artisti, in arrivo anche da trasmissioni di successo. La forza di questo evento, un po’ diversi dal solito, è quella di regalare momenti di stacco, allegria e di risate di gusto».

(al.bi.)

Energia, convenzione Cva-Confcommercio per prezzi agevolati e aiuti per interventi di efficientamento
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ulteriori vantaggi per chi intraprenderà interventi di sostenibilità ed efficientamento energetico
il 18/07/2025
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ul...
CineMountain: sotto l’ombrellone del Cervino il meglio del cinema di montagna
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di Donatello
di Erika David 
il 18/07/2025
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di ...
Nasce il Piano di sviluppo industriale della Valle d’Aosta per far crescere manifattura e attrattività
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera energetica, del legno, della montagna, della sostenibilità ambientale e soprattutto di ricerca, formazione e innovazione. Bertschy: «Già sette aziende interessate a insediarsi in Regione»
il 18/07/2025
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera e...