Miele, ortaggi, erbe officinali e mele si svelano agli studenti
Studenti 'al lavoro' al Centro agricolo regionale di Saint-Marcel
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 14/09/2024

Miele, ortaggi, erbe officinali e mele si svelano agli studenti

Al Centro Agricolo dimostrativo regionale di Saint-Marcel e alla Cofruits di Saint-Pierre, i percorsi didattici formativi del progetto Itinéraires de découverte

Miele, ortaggi, piccoli frutti, erbe officinali e mele si svelano agli studenti.

Le filiere dei prodotti di casa nostra ispirano l’edizione 2024 del progetto ‘Itinéraires de découverte’, il progetto dell’assessorato all’Agricoltura ideato per avvicinare i bambini e ragazzi al mondo agricolo, educandoli a un’alimentazione più consapevole con l’utilizzo di prodotti a km 0.

Centro agricolo di Saint-Marcel e Cofruits di Saint-Pierre

Al Centro agricolo dimostrativo regionale di Saint-Marcel e alla Cofruits di Saint-Pierre saranno organizzati quattro percorsi didattici-formativi, accompagnati da lezioni in classe.

«Gli studenti potranno toccare con mano la terra, nel vero senso della parola – commenta l’assessore all’Agricoltura Marco Carrel -.
Potranno conoscere da vicino il lavoro degli agricoltori e comprendere quanto questo sia fondamentale per un corretto e sano stile di vita.
Sono particolarmente soddisfatto di annunciare la nuova edizione del progetto e apprezzo la risposta entusiasta del mondo della scuola a questa e altre iniziative educative».

Attività anche in lingua inglese

Le attività sono svolte in italiano e francese e alcuni momenti didattici prevedono anche l’utilizzo della lingua inglese.

Il miele

Il primo percorso, Le miel, trésor doré des abeilles condurrà i bambini alla scoperta della vita dell’alveare e dei suoi preziosi prodotti.

Gli ortaggi e legumi

Con Les légumes de notre jardin potager, saranno presentati gli aspetti dell’orto e le caratteristiche alimentari degli ortaggi locali.

Piccoli frutti e piante officinali

Il terzo percorso, Les petits fruits et les plants médicinales et aromatiques porteranno i bambini a riconoscere le piante, scoprendone le tante virtù.

Le mele

Infine, La pomme de nos vergers – mele della Valle d’Aosta permetterà agli studenti di scoprire le diverse varietà di mele prodotte in Valle e i prodotti derivati dalla loro trasformazione.

Come partecipare gratuitamente

Le istituzioni scolastiche interessate possono iscriversi entro il 10 ottobre scrivendo una mail a cad@regione.vda.it; la partecipazione è gratuita.

(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...