SPORT, TORX
di Arianna Papalia  
il 14/09/2024

Cala il sipario sul TORX con l’emozionante arrivo dell’ultimo gigante Alessandro Forestiero

È arrivato a Courmayeur intorno alle 20.30, dopo una cavalcata di 330 km lunga più di 150 ore. Si chiude l'edizione 2024 del TORX

L’ultimo gigante a concludere la lunga cavalcata di 330 chilometri è Alessandro Forestiero.

Con il suo emozionante arrivo, accolto da amici, familiari, ma anche i costumi tipici di Courmayeur, e le scope alle sue spalle, cala il sipario sull’edizione 2024 del TORX. «Una delle edizioni più complicate – ha affermato una delle voci del TORX Silvano Gadin».

Alessandro Forestiero, arriva senza un filo di voce, ma a parlare sono i suoi occhi.

Un viaggio lungo 152 ore al cospetto delle vette più alte d’Europa, le intemperie, assistito da centinaia di volontari, i VolonTOR, e con il prezioso supporto tecnico dei MassaggiaTOR.

L’ultimo gigante, valdostano, è arrivato all’arrivo senza un filo di voce, ma con la commozione negli occhi.

TORX, si chiude l’edizione 2024

Con l’arrivo di Alessandro Forestiero a Courmayeur si conclude l’edizione 2024 del TORX.

Anche questa un’edizione piena di incredibili atleti, emozioni, colpi di scena, e non è mancata neanche qualche piccola polemica.

Le immagini del suo emozionante arrivo a Courmayeur!

(ar.pa)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...