Rifiuti, gli enti locali rinviano il parere sul nuovo Piano per approfondimenti
La precongressuale dell'assemblea del Celva
ATTUALITA'
di Erika David  
il 20/09/2024

Rifiuti, gli enti locali rinviano il parere sul nuovo Piano per approfondimenti

L'assemblea del Celva e quella del Cpel si sono riunite oggi a Gressan; eletti i delegati per l'assemblea nazionale dell'Anci e chiesti ulteriori approfondimenti sull'aggiornamento del Piano regionale per la gestione dei rifiuti

Servono ulteriori approfondimenti per potersi esprimere e dare un parere sull’aggiornamento tecnico del volume IV del Piano regionale di gestione dei rifiuti per il quinquennio 2022/2026.

Lo dicono i sindaci riuniti oggi a Gressan  all’assemblea del Consiglio permanente degli enti locali (Cpel).

L’assemblea del Cpel

Gli enti locali erano chiamati a esprimere due pareri.

Positivo il parere sul disegno di legge regionale in materia di mobilità sostenibile illustrato da Ronny Borbey.

L’assessore regionale alle Opere pubbliche, territorio e ambiente, Davide Sapinet è poi intervenuto  sull’esame della proposta di deliberazione della giunta regionale sull’ “Aggiornamento tecnico del volume IV del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti per il quinquennio 2022/2026, ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della l.r. 4/2022”.

La proposta di deliberazione illustrata dal coordinatore della conferenza dei presidenti delle Unités, Michel Martinet, ha sollevato diversi interventi da parte dei sindaci che hanno deciso di rinviare l’espressione del parere per analizzare il documento di studio di riorganizzazione delle discariche per rifiuti inerti sul territorio regionale (seconda fase), trasmesso nei giorni scorsi dagli uffici preposti, e per consentire ulteriori approfondimenti tecnici.

I delegati all’assemblea nazionale dell’Anci

L’assemblea precongressuale del Celva, che in apertura, tramite il presidente Alex Micheletto, ha espresso vicinanza ai Comuni dell’Emilia Romagna, duramente colpiti da nuovi eventi alluvionali a poco più di un anno dai tragici avvenimenti metereologici del 2023, e cordoglio per  la scomparsa di Stefano Rabaglio, assessore del Comune di Issime, ha eletto i delegati alla XX Assemblea Congressuale Nazionale dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci), che si terrà il 20 novembre a Torino.

I sette delegati valdostani sono Vittorio Stefano Anglesio, sindaco di Introd; Stefania Clos, sindaca di Oyace; Lorena Engaz, sindaca di Torgnon; Speranza Girod, sindaca di Fontainemore; Michel Martinet, sindaco di Gressan; Roberto Rota, sindaco di Courmayeur; Michel Savin, sindaco di Challand-Saint-Victor.

Il consigliere nazionale in quota regionale eletto è Andrea Barmaz, sindaco del Comune di Saint-Pierre.

(re.aostanews.it)