Gignod, l’ultimo saluto a Carlo Sambugaro: «È stato l’angelo custode di tanti giovani sportivi e della comunità civile»
Il feretro di Carlo Sambugaro sul sagrato della chiesa di Gignod
Lutto
di Davide Pellegrino  
il 02/10/2024

Gignod, l’ultimo saluto a Carlo Sambugaro: «È stato l’angelo custode di tanti giovani sportivi e della comunità civile»

È stato celebrato oggi pomeriggio il funerale di una delle icone della Coumba Freide, scomparsa venerdì sera all'età di 82 anni

La chiesa di Gignod si è riempita oggi pomeriggio per l’ultimo saluto a Carlo Sambugaro.

Una delle icone della Coumba Freide è scomparsa venerdì sera all’età di 82 anni.

Il giorno dopo, a Ivrea, è mancata sua sorella maggiore Adelina, le cui esequie si sono tenute alla stessa ora a Colosimi, in provincia di Cosenza, dove è sepolto il marito.

Carlo Sambugaro lascia la moglie Rita Arlian e i figli Massimo e Nives.

L’ultimo saluto a Carlo Sambugaro

Il gonfalone listato a lutto del Comune di Gignod, dirigenti e allenatori del Grand Combin in divisa sociale, ex giocatori, amministratori della vallata e tanti amici si sono stretti oggi pomeriggio intorno alla famiglia di Carlo Sambugaro.

Il fondatore della Polisportiva Coumba Freide e primo presidente del Grand Combin Calcio si è spento venerdì sera all’ospedale Parini di Aosta.

Nel pomeriggio aveva accusato dolori addominali e per precauzione era stato trasportato al pronto soccorso.

Dopo poche ore è sopraggiunta la morte, sulle cui cause farà luce l’autopsia effettuata lunedì.

La vita a favore del prossimo di Carlo Sambugaro

Carlo Sambugaro, classe 1942, aveva lavorato ai Magazzini Gatti di Aosta.

Appassionato di calcio, era stato tra i fondatori, insieme a don Antonio Proment, della Polisportiva Coumba Freide.

Disponibile con tutti, generoso, onesto, carattere solare, battuta sempre pronta, è stato il secondo papà di diverse generazioni di giovani calciatori della zona.

«Con la sua mitica Zaz ci prendeva e portava al campo – ricorda Emeric Danna, una delle bandiere del Coumba -. Faveva più viaggi nella stessa giornata, l’importante era che potessimo divertirci. Carlo era un uomo buono, impossibile non volergli bene».

Sambugaro aveva continuato a seguire il calcio anche dopo la chiusura del Coumba Freide, ricoprendo per primo la carica di presidente del Grand Combin.

I quattro presidenti del Grand Combin Calcio: Michelle Mortara, Carlo Sambugaro, Corrado e Ugo Bredy

Il suo impegno a favore degli altri non si è però esaurito all’ambito sportivo.

Per 10 anni, infatti, è stato eletto in Consiglio comunale a Gignod.

La sua esperienza amministrativa è datata 2000-2010, con il compianto Claudio Bredy come sindaco; in una consigliatura ha anche ricoperto l’incarico di assessore.

«Carlo è stato l’angelo custode di tanti giovani sportivi e della comunità civile»

L’impegno verso il prossimo di Sambugaro è stato ricordato anche nel corso dell’omelia.

«Oggi la chiesa venera gli angeli custodi – ha detto don Mario Tringali, parroco di Gignod -. E Carlo è stato l’angelo custode di tanti giovani sportivi, dei quali si è fatto carico per anni, assumendosi grandi responsabilità. E lo è stato anche della comunità civile del nostro paese, come testimonia il suo impegno in Consiglio comunale».

(d.p.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...