Microcriminalità: ad Aosta più videosorveglianza e più illuminazione
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 02/10/2024

Microcriminalità: ad Aosta più videosorveglianza e più illuminazione

Lo ha anticipato il presidente della Regione Valle d'Aosta Renzo Testolin, ribadendo tuttavia «che in Valle d'Aosta non vi è allarme sociale»

Microcriminalità: ad Aosta più videosorveglianza e più illuminazione.

Lo ha anticipato il presidente della Regione Valle d’Aosta Renzo Testolin, rispondendo a una interrogazione del consigliere di Rassemblement Valdôtain Diego Lucianaz che chiedeva conto delle iniziative mirate al sostegno degli Enti locali contro gli episodi di criminalità.

Il consigliere Lucianaz snocciola le aggressioni avvenute ad Aosta ultima delle quali nella nottata tra  sabato e domenica 29 settembre ai danni di una donna sorpresa alle spalle e buttata a terra e rapinata.

Le rassicurazioni

Testolin, manifestando solidarietà e vicinanza alle vittime, ha invitato «a sporgere denuncia perché solo così le forze dell’ordine possono individuare i responsabili e lavorare per la sicurezza della popolazione».

Ha poi precisato: «Non vi è allarme sociale in Valle d’Aosta che è all’86° posto per furti e all’85% per rapine secondo un’indagine del Sole 24 Ore. I furti denunciati in Valle d’Aosta nel 2023 sono stati 483 (uno su 258 persone residenti) contro i 124.480 (1 ogni 26 residenti) della provincia di Milano che è in testa alla classifica. I furti con strappo sono stati 2 in Valle (1 su 63.000 persone) mentre non si è registrata nessuna rapina in abitazione, né sulla pubblica via. Non dobbiamo però abbassare la guardia. È già prevista l’implementazione della videosorveglianza e dell’illuminazione in alcune zone di Aosta».

La replica

Nella replica Stefano Aggravi (RV): «Crediamo che ci sia la necessità di fare valutazioni più ampie e di contesto».

(da.ch.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...