A Giacomo Pagani, studente di UniVdA, il Premio America Giovani
Giacomo Pagani, già studente di UniVdA, lavora a progetti europei e segue un master in 'Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy'
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 03/10/2024

A Giacomo Pagani, studente di UniVdA, il Premio America Giovani

Il giovane ha ricevuto una borsa di studio che coprirà il costo del Master in Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy

A Giacomo Pagani, studente di UniVdA, il Premio America Giovani.

Giacomo Pagani

Al neolaureato Giacomo Pagani, 36 anni di Moncalieri, laureato a pieni voti lo scorso anno all’Università della Valle d’Aosta al corso in Scienze politiche e delle relazioni internazionali, è stato assegnato il Premio America Giovani.

Promozione del talento universitario

Si tratta di un riconoscimento che promuove il talento universitario.

Il giovane, che oggi lavora a Torino in un’azienda che si occupa di progetti europei, è stato selezionato dalla Fondazione Italia USA.

Il riconoscimento è destinato ai neolaureati meritevoli delle università italiane e vuole valorizzare mille talenti, attraverso un percorso universitario di eccellenza in discipline di interesse della Fondazione, per sostenerli concretamente nel loro ingresso nel mondo del lavoro globale e delle sfide internazionali.

Una borsa di studio per il Master

Giacomo Pagani ha anche ricevuto una borsa di studio a copertura totale del Master in Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy che sta frequentando.

Le parole di Giacomo Pagani

«Desidero esprimere la mia profonda gratitudine all’Università della Valle d’Aosta per la formazione che ho ricevuto durante il percorso in Scienze politiche e delle relazioni internazionali.

L’alta qualità dei corsi da me frequentati e la competenza e disponibilità dei docenti, in particolare del mio relatore di tesi, il professor Furio Ferraresi, mi hanno permesso di laurearmi con il massimo dei voti e di ottenere questo riconoscimento» ha commentato Pagani.