Pugilato: Raffaele Statti nuovo presidente del Boxing Team Aosta
Raffaele Statti e Angelo Scapin
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 03/10/2024

Pugilato: Raffaele Statti nuovo presidente del Boxing Team Aosta

L'ex pugile e storico dirigente prende il posto di Federico Silla e avrà come collaboratori Paolo Di Turo, Cesare Gerbore, Claudio Menchini e Enrico Marazzato

Raffaele Statti nuovo presidente del Boxing Team Aosta.

L’ex pugile e storico dirigente eletto martedì.

Il direttivo è composto anche da Paolo Di Turo, Cesare Gerbore, Claudio Menchini e Enrico Marazzato.

Statti rileva il testimone da Federico Silla.

Il Boxing Team Aosta conta una cinquantina di atleti.

Nuovo direttivo per il Boxing Team Aosta

Giorni intensi per il Boxing Team Aosta.

La società rossonera, sabato, ha festeggiato a Pont Suaz i suoi primi 15 anni di vita.

Martedì, invece, ci sono state le elezioni per rinnovare il consiglio direttivo.

Raffaele Statti nuovo presidente del Boxing Team Aosta

Raffaele Statti è stato eletto presidente del Boxing Team Aosta.

Il consiglio direttivo è composto anche da Paolo Di Turo (vice presidente e tesoriere), Cesare Gerbore (direttore sportivo), Claudio Menchini e Enrico Marazzato (consiglieri).

Confermato lo staff tecnico, formato da Angelo Scapin, Federico Silla e Ivan Unia.

La lunga carriera nella boxe di Raffaele Statti

Sindacalista aostano, 80 anni, Raffaele Statti ha legato in maniera stretta la sua vita al pugilato.

Atleta di lungo corso, ha indossato i guantoni con pugili del calibro di Luigi Patruno, Silvio Ceriano e Enrico Piccinelli.

Raffaele Statti impegnato sul ring

Il suo ruolino da dilettante parla di 70 vittorie in 75 incontri, 40 delle quali prima del limite.

Il salto nel professionismo con il manager milanese Leonardo Barravecchia è stato stroncato da un incidente sul lavoro che gli ha stroncato la carriera.

Rimasto nell’ambiente, ha ricoperto per anni il ruolo di direttore sportivo e poi di presidente della Boxe Aosta.

Statti, da dirigente, ha abbinato l’impegno per i pugili locali a quello di organizzatore.

A livello dilettantistico, ha portato a Saint-Vincent i Campionati Italiani, quindi, con il campione del mondo Nino Benvenuti come testimonial, ha mandato in scena un torneo internazionale Under 16 al quale hanno preso parte atleti di 17 stati.

Raffaele Statti e Nino Benvenuti

Negli anni ’90 c’è quindi stato il salto di qualità con la collaborazione della Kushner Productions.

Grazie alla società del newyorkese Cedric Kushner, sono arrivati in Valle incontri professionisti di altissimo livello.

Tra gli altri, si ricordano l’Europeo dei pesi massimi Damiani-Eklund e i Mondiali Mitchel-N’Cita, Mitchel-Lopez, Rosi-Waters.

Il programma del nuovo direttivo del Boxing Team Aosta

Il programma del nuovo direttivo comprende in primis l’attività agonistica in trasferta, la partecipazione ai campionati piemontesi e nazionali e agli appuntamenti previsti dalla federpugilato.

Raffaele Statti e i suoi collaboratori puntano anche l’organizzazione di almeno due manifestazioni in Valle d’Aosta.

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...