Calcio giovanile: il Trofeo McLion torna in Valle d’Aosta dal 13 al 15 giugno 2025
Uno scatto d'archivio del trofeo
SPORT
di Thomas Piccot  
il 04/10/2024

Calcio giovanile: il Trofeo McLion torna in Valle d’Aosta dal 13 al 15 giugno 2025

Le date comunicate sulla pagina Facebook della manifestazione, che riparte a dopo un lungo periodo di stop

Il Trofeo McLion torna in Valle d’Aosta dal 13 al 15 giugno 2025. La grande manifestazione di fine stagione del calcio giovanile fa il suo rientro sulla scena a distanza di sei anni.

Il Trofeo McLion torna dal 13 al 15 giugno 2025

La notizia era stata anticipata da Gazzetta Matin di lunedì 26 agosto. L’idea rimane quella di organizzare una mini Olimpiade. In questo contesto, il calcio ha fatto la prima mossa e il comitato organizzatore si è rimesso in moto con decisione.

Ieri, giovedì, 3 ottobre, sulla pagina Trofeo Valle d’Aosta Calcio è comparso un post con le date del torneo.

L’evento potrà contare sull’importante sponsorizzazione di Tempocasa. La kermesse prenderà il nome di Tempocasa Cup – Trofeo Valle d’Aosta.

La manifestazione riguarderà la scuola calcio, fino agli Esordienti. La volontà è anche quella di coinvolgere società professioniste.

Il cuore pulsante sarà nuovamente l’area verde di Gressan, dove sarà allestito il villaggio.

Il numero di campi interessati sarà definito in base alle squadre che aderiranno.

La storia

Il Trofeo Valle d’Aosta era nato nel 2012 come Trofeo Topolino. Le edizioni 2017 e 2018 erano state targate Snoopy.

Nel 2019, la decisione di non legarsi a grandi marchi e andare avanti come Trofeo McLion.

La pandemia aveva portato allo stop del 2020 e del 2021 e la manifestazione era rimasta al palo anche negli anni successivi, quando l’attività giovanile è ripartita a pieno regime. Nel 2025, l’evento tornerà sui campi rossoneri.

Su Gazzetta Matin di lunedì 7 ottobre il servizio completo sul ritorno del Trofeo McLion.

(t.p.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...