Hockey: Aosta si arrende in casa della capolista Caldaro
Christian Buono ha messo in fortino la vittoria ieri sera al palaghiaccio di regione Tzambarlet (foto Roger Berthod)
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 06/10/2024

Hockey: Aosta si arrende in casa della capolista Caldaro

I grigi non riescono a fermare la marcia della corazzata bolzanina, che passa per 6-3 e continua la sua corsa in vetta alla classifica del campionato IHL

Niente da fare per l’Hockey Club Aosta nel big match contro l’imbattuta capolista Caldaro.

Dopo la vittoria all’overtime con Pergine, infatti, i ragazzi di coach Giovinazzo devono arrendersi 6-3 (2-2, 3-1, 1-0) contro quella che si sta dimostrando la corazzata dell’IHL.

Hockey, Aosta ko

Partita comunque combattuta quella andata in scena sabato alla Raiffeisen Arena di Caldaro sulla strada del Vino.

Gli ospiti partono subito lancia in resta e dopo 25″ passano in vantaggio con l’immancabile Christian Buono, raggiunto dopo cinque minuti da De Donà e superato dal gol di Felderer.

Ci pensa Patrick Timpone al 13’26” a rimettere le cose in parità.

Dopo il primo riposo, regna l’equilibrio.

Caldaro, però, lo spezza al 30’59” ancora con De Donà, imitato poco dopo da Clericuzio.

Aosta non ci sta e accorcia ancora con Nardella (4-3 al 34’44”), ma è l’ultimo fuoco acceso dai grigi, perché Moritz Selva fa 5-3 in power play e rende più agevole l’ultimo drittel.

Fioccano le penalità in casa aostana e la capolista non si fa pregare, chiudendo i conti con Wieser al 51’45” per il definitivo 6-3.

Aosta quinta in classifica

Aosta, ora quinta in classifica appaiata ad Appiano (-7 dalla vetta), tornerà in campo mercoledì 9 ottobre in casa del Como.

(al.bi.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...