Giovani in città: ecco i 5 progetti finanziati
I progetti sono destinati ai giovani valdostani e dovranno tenersi nel Comune di Aosta (foto Free Pik)
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 08/10/2024

Giovani in città: ecco i 5 progetti finanziati

Le risorse arrivano dal Fondo regionale per le Politiche giovanili

Giovani in città: ecco i 5 progetti finanziati.

Progetti a carattere locale o regionale capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni.

Con questo intento, l’assessorato regionale ai Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali ha indetto l’Avviso pubblico 1-2024: Giovani in città.

Spesa massima 50 mila euro

Le risorse impegnate – spesa massima 50 mila euro – sono a valere sul Fondo regionale per le politiche giovanili, ai sensi della legge regionale 12/2013.

Sono stati presentati otto progetti; 5 sono stati ammessi al finanziamento, dopo il lavoro della Commissione di valutazione che ha assegnato i punteggi e stilato la graduatoria.

Tra i requisiti, le iniziative interamente realizzate nella città di Aosta, con particolare attenzione all’area della cittadella dei giovani e alle aree urbane considerate più fragili.

I 5 progetti finanziati

1 Associazione culturale Solal fermenti culturali per il progetto Contaminazioni urbane

2 Associazione culturale Creature Montane con il progetto Luci e blu – pratiche artistiche per abitare la città

3 Cooperativa Noi e gli Altri con il progetto Note in Progress: Laboratorio di Musica e Socialità e Studio di Registrazione

4 Cooperativa L’Esprit à l’Envers con il progetto  Crescere+

5 ColLabForArt per il progetto Spazio X 2024

 

Non sono finanziati i progetti dell’Associazione italiana Amici del Cinema d’Essai Valle d’Aosta, dell’impresa sociale Exus srl e dell’Associazione Opera Omnia aps.

(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...