Raddoppio Monte Bianco: il Piano trasporti della Valle d’Aosta allo studio del governo francese
Incontro a Torino con il vice premier Antonio Tajani
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 11/10/2024

Raddoppio Monte Bianco: il Piano trasporti della Valle d’Aosta allo studio del governo francese

Inviato a Parigi dal ministero italiano all'Ambiente, il governo francese potrà esprimersi sulla compatibilità ambientale

Raddoppio Monte Bianco: il Piano trasporti della Valle d’Aosta allo studio del governo francese. Lo ha reso noto l’assessore regionale ai Trasporti Luigi Bertschy oggi, venerdì 11 ottobre, a Torino a margine dell’incontro, nella sede della Regione Piemonte, con il vice premier Antonio Tajani, il presidente del Piemonte Alberto Cirio e il sindaco di Torino Stefano Lorusso sul tema delle chiusure del tunnel ferroviario del Frejus e del traforo del Monte Bianco.

«Il Piano regionale dei trasporti della Valle d’Aosta prevede lo scenario di messa in sicurezza del tunnel del Monte Bianco – ha ricordato Bertschy – e attualmente, tramite il ministero italiano dell’Ambiente, è all’attenzione del Governo francese che potrà esprimersi riguardo alla compatibilità ambientale. Sarà questo un importante passaggio di coinvolgimento anche internazionale che potrebbe rappresentare un banco di prova per questo progetto che ha l’obiettivo di garantire un collegamento stabile e sicuro tra l’Italia e la Francia, tramite la Valle d’Aosta».

Il presidente Testolin

Il presidente della Valle d’Aosta Renzo Testolin, ringraziando il vice premier Tajani per l’attenzione al tema delle reti di trasporto internazionale, ha ricordato la recente interlocuzione con il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot che si è dimostrato sensibile al tema.

Sottolineando come il Consiglio Valle si è già nel tempo favorevolmente espresso per la costruzione di una seconda canna del tunnel del Monte Bianco che potrebbe garantire maggior sicurezza, flussi separati e maggior fluidità del traffico, Testolin ha quindi ribadito «la piena disponibilità delle istituzioni valdostane a collaborare con il Governo nazionale sul dossier da cui dipende lo sviluppo economico non solo della Valle d’Aosta, ma di tutto il Nord Ovest in ambito turistico, commerciale ed industriale».

«La riunione di oggi con il Ministro Tajani – ha concluso Bertschy – conferma l’attenzione del Governo sul futuro del tunnel del Monte Bianco e le buone relazioni politiche e istituzionali tra la Valle d’Aosta e il Piemonte, sviluppate in questi anni, che producono una importante convergenza su alcuni dossier strategici».

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur