Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Tutto il Teatro Splendor in piedi per Giovanni Allevi
    Il maestro Giovanni Allevi sul palco del Teatro Splendor per la pre-ouverture della Saison culturelle
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 11/10/2024

    Tutto il Teatro Splendor in piedi per Giovanni Allevi

    Il compositore e pianista Giovanni Allevi si è esibito giovedì sera per la pre-ouverture della Saison culturelle nell'ambito del Piano Solo Tour

    Teatro Splendor in piedi per Giovanni Allevi, il compositore e pianista marchigiano protagonista della pre-ouverture della Saison Culturelle.

    Un lungo e caloroso applauso già accoglie il musicista all’inizio, «sembra quasi l’applauso finale» dice con la sua voce timida, Giovanni Allevi sale sul palco del Teatro Splendor per regalare al pubblico di Aosta oltre un’ora di musica e parole.

    La Saison culturelle ha voluto iniziare la stagione dei suoi primi 40 anni festeggiando, senza torte né clamore, con un concerto intimo e delicato.

    All star, jeans e lupetto neri Allevi è rimasto l’eterno adolescente che passava le giornate alternandosi tra il lavoro da cameriere e la musica, nel suo monolocale milanese.

    «Sono molto emozionato, quasi non respiro più per l’emozione» si schernisce il pianista marchigiano dopo il lungo applauso che l’ha accolto, e per prendere fiato ha esordito con Aria.

    «Suonerò con tutta l’anima»

    Il concerto prosegue tra i brani di maggior successo e le nuove composizioni raccontate dall’artista, che non ha nascosto i suoi gravi problemi di salute, con aneddoti e ironia.

    Seguono Qui danza, Kiss me again, «che ho composto per festeggiare la fine della pandemia, quando le persone hanno potuto riavvicinarsi e baciarsi di nuovo».

    Tra un brano e l’altro Allevi si sostiene al pianoforte, lo accarezza, si porta le mani al cuore per ringraziare degli applausi, spiega di avere due vertebre schiacciate e neuropatie dovute agli antidolorifici che gli provocano un tremolio alle mani «se doveste vedere dei tremori o sentire qualche nota fuori posto è per le mie neuropatie».

    «Non potendo contare più sul mio corpo suonerò con tutta l’anima» ribadisce Allevi, mantra che ripete sempre da quando, dopo il ricovero per il mieloma multiplo, è tornato sul palco.

    Chi però ha avuto la fortuna di ascoltarlo nel suo periodo migliore, chi, per esempio, era nel pubblico del Forte di Bard nel 2007, non percepisce le stesse emozioni, come se lo sforzo per far correre le dita sui tasti fosse troppo grande per un reale trasporto.

    Si prosegue con Monolocale 7.30 am ispirata da un raggio di sole rosso che ha illuminato il monolocale milanese «e che mi ha infuso uno straordinario entusiasmo, che poi se n’è andato, ma per fortuna è rimasto il pezzo».

    È la volta di Tomorrow, il brano con cui Giovanni Allevi è tornato sul palcoscenico del Festival di Sanremo, un brano con cui l’artista affronta la nuova percezione del futuro «il domani per me è piuttosto un presente allargato, ogni alba una promessa, ogni tramonto un arrivederci».

    Scorrono veloci No more tears, Japan, la prima composizione di un diciassettenne «totalmente disadattato, non che adesso sia meglio», Our future e poi ancora Ti scrivo, dedicato all’unico amico dell’epoca, don Mauro, L’idea ispirata dal ritmo delle mele cadute dal sacchetto di una signora, Luna il «notturno malinconico, dolce però» dedicato al gatto Bastet e alla divinità femminile, Go with the flow.

    Si alza, porta le mani al petto, ringrazia, spiega di dover fare un piccolo esercizio di stretching per i dolori alla schiena, si appoggia al pianoforte, si piega e poi prosegue a far scorre le dita tremolanti sui tasti.

    Riprende con My angel, dedicato all’angelo custode, la divinità sul gradino più basso della scala gerarchica ma quello più vicino a noi, Panic «il mio stato d’animo abituale, Helena, una «meditazione per sola mano destra» dedicata a una pianista che ha perso l’uso della mano sinistra e chiude con Prendimi.

    La standing ovation per Giovanni Allevi

    Al termine il Teatro Splendor è tutto in piedi per lui che concede due bis, la meravigliosa Back to life, che suonata oggi acquista un significato completamente diverso, e la rivisitazione del Te Deum tra rap e trap nella versione Charpentier/Allevi.

    Lo Splendor, commosso, ringrazia.

    (erika david)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cinema: Paolo Cognetti torna a girare in Nepal con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna a girare in Nepal con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Infortunato durante la cattura del boss Provenzano: poliziotto risarcito con 150 mila euro
    CRONACA
    Infortunato durante la cattura del boss Provenzano: poliziotto risarcito con 150 mila euro
    Il Giudice del lavoro di Aosta ha dato ragione a un ufficiale riamasto invalido al 49%
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Il Giudice del lavoro di Aosta ha dato ragione a un ufficiale riamasto invalido al 49%
    {"aosta":"Aosta"}
    Giovani: a giugno in scena l’Aosta Creativity Festival
    ATTUALITA'
    Giovani: a giugno in scena l’Aosta Creativity Festival
    L’evento è in programma  ad Aosta, dal 3 al 6 giugno, negli spazi Plus  (ex Cittadella dei giovani) e dell’ex Stadio Puchoz e ospiterà workshop e talk, contest e performance artistiche durante i quali i giovani - dai 14 ai 35 anni - e gli studenti potranno cimentarsi nei diversi ambiti creativi e artistici
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    L’evento è in programma  ad Aosta, dal 3 al 6 giugno, negli spazi Plus  (ex Cittadella dei giovani) e dell’ex Stadio Puchoz e ospiterà workshop e talk...
    {"aosta":"Aosta"}
    Partecipate, nomine regionali: Distilli (Traforo Gran San Bernardo), Calza (VdA Structures) e Vicquéry (Autoporto)
    Economia & Lavoro
    Partecipate, nomine regionali: Distilli (Traforo Gran San Bernardo), Calza (VdA Structures) e Vicquéry (Autoporto)
    Lo ha deliberato la giunta regionale nella seduta di oggi, 12 maggio. Nomine anche in Aeroporto, Valeco e IN.VA.
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Lo ha deliberato la giunta regionale nella seduta di oggi, 12 maggio. Nomine anche in Aeroporto, Valeco e IN.VA.
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.