Adolescenti e pandemia: la rinascita nelle foto e opere di Mar Sáez
La presentazione della mostra all'Ambasciata di Spagna in Italia, nella Capitale, questa mattina
CULTURA
di Cinzia Timpano  
il 15/10/2024

Adolescenti e pandemia: la rinascita nelle foto e opere di Mar Sáez

La mostra dell'artista spagnola sarà inaugurata sabato 26 ottobre al Castello Gamba di Châtillon

Adolescenti e pandemia: la rinascita nelle foto e opere di Mar Sáez.

La rinascita del contatto umano dopo la pandemia.

Oggi, martedì 15 ottobre, all’Ambasciata di Spagna in Italia, nella Capitale, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della mostra Terza Vita della fotografa e artista spagnola Mar Sáez.

La mostra al Castello Gamba di Châtillon

La mostra sarà allestita al Castello Gamba – Museo di Arte moderna e contemporanea di Châtillon, da sabato 26 ottobre a domenica 8 dicembre.

Chi è Mar Sáez

Lo scatto che annuncia la mostra Terza Vita, al Castello Gamba

Originaria della regione di Murcia, Mar Sáez è un’artista multidisciplinare che lavora con fotografia, scrittura, video e suono.

Nel 2021 riceve una borsa di studio per svolgere una residenza artistica nella capitale italiana e il suo lavoro è stato esposto a livello internazionale all’Accademia di Spagna a Roma, la Gabarron Foundation di New York, la Galería Retine Argentique di Marsiglia e F22 Foto Space di Hong Kong.

Ha partecipato anche a festival come Klap Maison pour la Danse de Marsella, a quello della fotografia di Arles o a fiere come Paris Photo, London Art Fair, Arco e Estampa.

Finalista al Premio internazionale Pilar Citoler per la fotografia contemporanea, selezionata a Enaire e premiata due volte con il Premio Lux della Associazione dei fotografi professionisti di Spagna, Mar Sáez è stata, inoltre, selezionata nei festival di fotografia Emotiva Scan en Tarragona, Fotoperiodismo de Albarracín, PhotOn de Valencia e il Festival internacional Futures proposto da PHotoEspaña.

Installazioni, libri, documenti web e film

I suoi progetti sono diventati installazioni, libri, documenti web e film.

Ha pubblicato tre libri fotografici: Vera y Victoria (2016) e Gabriel (2018) con la casa editrice francese André Frère Éditions e Terza Vita (2024) con gli editori La Fábrica (Spagna) e Schilt Publishing & Gallery (Paesi Bassi).

Le sue opere sono esposte in musei e collezioni private in Europa, Asia e Stati Uniti.

La mostra Terza Vita

Curata da Laura Tota, la mostra Terza Vita, racconta la rinascita del contatto umano a Roma dopo il periodo della pandemia, caratterizzato da un’inattesa sospensione di certezze e routine.

Gli intensi scatti di Mar Sáez si inseriscono in un filone di ricerca dedicato al momento dell’adolescenza che, in questo caso, diventa emblematico di una nuova vita, una vera e propria rinascita delle relazioni interpersonali dopo l’isolamento forzato della pandemia.

Libertà e relazioni umane

Scrive la curatrice: Tra fotografia, video e installazioni sonore, l’esposizione non rappresenta solo un progetto artistico, ma una riflessione profonda sul concetto di libertà e sull’importanza delle relazioni umane in tempi di crisi.
L’eternità di Roma e la fragilità dell’adolescenza si fondono in una narrazione che celebra la resilienza umana e la capacità di ritrovare la speranza anche nei momenti più difficili.

Rinascita e resilienza

«È un grande onore per la Valle d’Aosta ospitare una mostra che nasce sotto l’egida dell’Ambasciata di Spagna in Italia e che, grazie a emblematici scatti artistici trasmette un importante messaggio globale, trasversale alle generazioni, quello della rinascita e della resilienza – commenta l’assessore ai Beni e Attività Culturali Jean-Pierre Guichardaz -.

Chiaroscuri e intensità emotiva

«Grazie ai sapienti contrasti di luce e buio, nonché alle particolari tematiche indagate, l’artista Mar Sáez riesce a creare immagini fotografiche in grado di rievocare, con un linguaggio assolutamente contemporaneo, i forti chiaroscuri e l’intensità emotiva della pittura barocca che si rivelano quanto mai adatti a raccontare la vulnerabile fugacità unita al tipico senso di immortalità dell’adolescenza» commenta la dirigente della Struttura Patrimonio storico-artistico e Gestione siti culturali e responsabile scientifica del Castello Gamba Viviana Maria Vallet.

Un invito a riflettere sulla fragilità della società

Questo progetto fotografico evidenzia ancora una volta l’attenzione che il nostro Museo regionale di arte moderna e contemporanea dedica ai giovani artisti, così come il respiro internazionale che ormai anima la sua programmazione” – sottolinea Laura Montani, Soprintendente per i beni e le attività culturali, che ricorda “come attraverso la collaborazione tra istituzioni, nel caso specifico rappresentate dall’Ambasciata di Spagna a Roma affiancata dall’Instituto de las Industrias Culturales y las Artes della Regione di Murcia e il Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta, si sia potuta realizzare questa particolare rassegna di fotografie che ci invitano a riflettere, non solo sui contrasti e sulla latente fragilità della società attuale, ma anche sulla capacità dell’arte nel veicolare importanti messaggi sociali attraverso strumenti e linguaggi sempre nuovi».

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...