Processo per i lavori per la Coppa del Mondo a Cervinia: udienza rinviata a febbraio
Il tribunale di Aosta
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 17/10/2024

Processo per i lavori per la Coppa del Mondo a Cervinia: udienza rinviata a febbraio

Le difese hanno presentato della documentazione e il pm ha chiesto un termine per esaminare le carte

È stato aggiornato al 5 febbraio 2025 il processo relativo ai lavori per la realizzazione della pista italo-svizzera per la Coppa del Mondo di sci alpino. Nel corso dell’udienza pre-dibattimentale, infatti, le difese hanno prodotto della documentazione e il pubblico ministero Giovanni Roteglia ha chiesto un termine per poterla esaminare.

Processo rinviato a febbraio

La procura di Aosta contesta l’esecuzione di uno scavo trasversale alla lingua del ghiacciaio, lungo 330 metri e largo 8. Secondo la tesi accusatoria, quella porzione di lavori non rientrerebbe tra quelli autorizzati.

Gli imputati sono quattro. Franz Julen, presidente del Comitato organizzatore della gara, è assistito dall’avvocato Federico Fornoni di Aosta.

Il presidente della Cervino spa Federico Maquignaz, il suo predecessore Herbert Tovagliari e l’operatore della pala meccanica che ha materialmente eseguito lo scavo sono difesi dall’avvocato Corrado Bellora.

Le gare dello Speed Opening non sono mai state disputate. Nel 2022 lo stop è stato dovuto all’assenza di neve; nel 2023 per neve in quota e forti raffiche di vento.

Per la stagione 2024-2025, la manifestazione è uscita dal calendario della Fis.

(t.p.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...