Autismo: per la Farm Community Cascina del Castello se ne riparla a novembre
Il presidente Angsa VdA Antonio Corraine davanti all'area dove sorgerà la Farm Community
Sociale
di Danila Chenal  
il 18/10/2024

Autismo: per la Farm Community Cascina del Castello se ne riparla a novembre

La struttura di Fénis, annunciata nel 2018, forse vedrà la luce nel 2025

Autismo: per la Farm Community Cascina del Castello se ne riparla a novembre.

È quanto emerso in Consiglio Valle dalla risposta a un ordine del giorno al Defr di Forza Italia.

La storia

Nella primavera del 2018 arriva l’annuncio: «Nascerà a Fénis la prima Farm Community dedicata ad adulti autistici». Il progetto, promosso dalla Fondazione “La cascina del Castello Onlus”, vedeva come protagonista la cascina del castello di Fénis appunto, in predicato di diventare una fattoria-comunità residenziale per accogliere adulti autistici.

Dopo il primo colpo di pala, il progetto subisce una lunga battuta d’arresto.

Altro annuncio nel marzo 2023. «Il progetto ora potrà rivedere la luce grazie a un duplice accordo tra l’assessorato regionale Sanità, salute e politiche sociali da un lato e l’Istituto superiore di sanità e l’Università della Valle d’Aosta dall’altro lato» faceva sapere il neo assessore alla Sanità Carlo Marzi.

La replica

Il consigliere azzurro Mauro Baccega ha replicato: «Comunque è un segnale di attenzione verso una annosa problematica. Se il tavolo tecnico sull’autismo si riunirà a novembre. L’autismo è in continua crescita e la regione è indietro rispetto alle strategie di politiche sociali»