CRONACA
di Erika David  
il 22/10/2024

Alluvione in Emilia Romagna: la protezione civile valdostana impegnata a Castel Maggiore

Idrovora e altri mezzi della protezione civile valdostana impegnati a liberare strade e locali da acqua e fango nell'emergenza alluvione in Emilia Romagna

La Colonna mobile della protezione civile della Valle d’Aosta è impegnata in varie operazioni del post alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna nei giorni scorsi.

In particolare la squadra valdostana è al lavoro nel Comune di Castel Maggiore, in provincia di Bologna.

La squadra di soccorso della Valle d’Aosta

A seguito dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna, il Dipartimento regionale protezione civile e vigili del fuoco della Valle d’Aosta aveva allestito, domenica 20 ottobre, su istanza del Centro coordinamento soccorsi della regione colpita, un primo contingente di soccorso tecnico.

La Colonna mobile regionale è composta da 6 vigili del fuoco professionisti e 3 volontari.

Sono dotati di un modulo di prosciugamento (8 moto pompe, bobcat, idrovora e attrezzature varie) e di un carro logistico.

(re.aostanews.it)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...