Aosta: iniziati i lavori alla pista di atletica del Tesolin, è necessario tagliare 60 tra piante e arbusti
di Cinzia Timpano  
il 30/10/2024

Aosta: iniziati i lavori alla pista di atletica del Tesolin, è necessario tagliare 60 tra piante e arbusti

I lavori si concluderanno entro l'estate 2025

Aosta: iniziati i lavori alla pista di atletica del Tesolin, è necessario tagliare 60 tra piante e arbusti

Entro l’estate 2025, la pista di atletica leggere del campo Ettore Tesolin di Aosta sarà restituita agli sportivi, nella versione a otto corsie, omologata Fidal in classe A.

Sono iniziati, in regione Tzambarlet, i lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento della pista di atletica leggera del Tesolin.

Non solo la pista di atletica

Non solo il rifacimento della pista realizzata nel 1981.

Sarà anche riprogettata l’area verde con manto erboso, siepi e alberature, compreso il nuovo impianto di irrigazione.

I lavori interesseranno parzialmente anche gli spogliatoi, migliorandone la funzionalità soprattutto per quanto riguarda il loro impiego da parte dalle persone con disabilità.

Via gli alberti dal perimetro

Al Tesolin, è iniziato il taglio di piante e arbusti

Attualmente l’impresa sta procedendo alla demolizione della pista esistente che comporterà anche la rimozione della vegetazione perimetrale lungo due curve e il rettilineo prospiciente via Garin che ne ha provocato l’ammaloramento.

La vegetazione tagliata, circa 60 tra piante e arbusti, verrà sostituita da nuove piantumazioni posizionate sul rettilineo opposto alla tribuna in area esterna, e da un doppio filare di essenze una all’interno e una all’esterno dell’area della pista intervallate dall’alberatura a medio fusto da inserire nell’aiuola esistente.

Si prevede la messa a dimora di 28 Ilex Nellie Stevens sempreverde di rapida crescita, nonché la piantumazione di una siepe a foglia caduca di Carpinus Betulus da posizionare nell’aiuola esistente e intervallata dalle nuove piantumazioni di Ilex.

Sempre a livello compensativo, nonché di mitigazione del rumore, è prevista la piantumazione di una siepe di Osmanthus all’interno dell’ambito della pista di atletica lungo la nuova recinzione che separerà l’impianto dal parcheggio di via Garin, e che prenderà fisicamente il posto dei cipressi dell’Arizona.

L’Osmanthus è un arbusto a crescita lenta e grande dal fogliame persistente e denso con fiorellini bianchi molto profumanti, anche noto come ‘falso agrifoglio”.
La scelta permetterà di non avere problemi di sporco sulla pista dovuti alla caduta di foglie e di creazione di avvallamenti sulle corsie di gara.

A completamento della nuova sistemazione del verde è previsto un sistema di irrigazione sia del filare all’interno della pista di atletica sia dell’area esterna riprogettata a partire dall’aiuola esistente tramite irrigazione a goccia, sicuro per la stabilità della nuova pista.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...