Ciclocross: Mattia e Filippo Agostinacchio dettano legge agli Europei
Il podio del team relay dei Campionati Europei di ciclocross
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 04/11/2024

Ciclocross: Mattia e Filippo Agostinacchio dettano legge agli Europei

Tre medaglie ori e una d'argento per i due fratelli aostani nella rassegna continentale di Pontevedra

Mattia e Filippo Agostinacchio dettano legge agli Europei di ciclocross.

Tre ori e un argento per i due fratelli aostani nella rassegna continentale di Pontevedra.

Mattia e Filippo Agostinacchio vincono il titolo nel team relay

La trasferta galiziana dei rossoneri si è aperta sabato con il trionfo nel team relay.

L’Italia ha vinto la prova a squadra schierando Federico Ceolin, Mattia Agostinacchio, Lucia Bramati, Giorgia Pellizotti, Francesca Baroni e Filippo Agostinacchio.

Gli azzurri hanno trionfato in 40’50”, con 11″ di vantaggio sulla Francia.

Terza piazza, a 14″ dall’oro, per la Spagna.

Mattia Agostinacchio campione europeo di ciclocross

La domenica si è aperta con l’impresa di Mattia Agostinacchio.

Il giovane aostano ha vinto la prova individuale Juniores.

Agostinacchio si è imposto in 40’13”, staccando di 8” l’austriaco Valentin Hofer.

Gradino basso del podio per il belga Mats Vanden Eynde (40’26”).

Filippo Agostinacchio argento nell’individuale Under 23

La due giorni meravigliosa dei fratelli rossoneri si è completata nella gara Under 23.

Filippo Agostinacchio, caricato dall’impresa del fratello minore, ha corso alla grande, arrendendosi per 3″ soltanto al belga Jente Michels (52’11”).

Il bronzo è andato al francese Aubin Sparfel (52’23”).

Il servizio completo sugli Europei con le interviste a Mattia e Filippo Agostinacchio sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola lunedì 4 novembre.

Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...