Bimba di 2 anni morta al Beauregard: per i consulenti della procura i pediatri hanno agito correttamente
Il tribunale di Aosta
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 06/11/2024

Bimba di 2 anni morta al Beauregard: per i consulenti della procura i pediatri hanno agito correttamente

La piccola - che soffriva di un'ernia diaframmatica congenita - è deceduta a causa di un arresto cardiocircolatorio

Per i periti della procura, i pediatri che hanno preso in carico la piccola Lucie Boch – la bambina di Saint-Christophe morta all’ospedale Beauregard di Aosta nella notte tra il 10 e l’11 giugno – hanno agito correttamente. È quanto emerge dalla consulenza disposta dall’ufficio inquirente di via Ollietti. Gli esiti sono stati depositati nei giorni scorsi.

Per i consulenti i pediatri hanno agito correttamente

La piccola, secondo quanto emerso dagli accertamenti condotti dall’anatomopatologo Giovanni Botta e dal medico legale Alessandro Marchesi, era affetta da un’ernia diaframmatica congenitca.

La causa della morte è un arresto cardiocircolatorio.

La consulenza ha rivelato anche che milza e stomaco erano spostati nella cassa toracica sinistra. Per questa ragione, lo stomaco è stato lesionato durnate le operazioni di rianimazione.

La piccola Lucie Boch era giunta al pronto soccorso pediatrico una prima volta per conati di vomito. Dopo essere stata dimessa, era nuovamente stata accompagnata al Beauregard, lamentando mal di pancia.

I sanitari l’avevano tenuta in osservazione, eseguendo esami di routine. Nella notte tra il 10 e l’11 giugno la situazione è precipitata, fino al decesso.

Per i consulenti della procura, la patologia era imprevedibile e i pediatri hanno agito correttamente. Di segno opposto il parere del perito nominato dalla famiglia, secondo cui un esame strumentale avrebbe consentito di vedere che gli organi erano spostati a causa dell’ernia diaframmale.

Il fascicolo per omicidio colposo è affidato al pm Francesco Pizzato. Risultano indagati tre medici.

(t.p.)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...