Sci alpino: Mikaela Shiffrin in testa allo slalom di Levi, Giorgia Collomb chiude 45ª
Giorgia Collomb al traguardo di Levi (foto Eurosport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 16/11/2024

Sci alpino: Mikaela Shiffrin in testa allo slalom di Levi, Giorgia Collomb chiude 45ª

La fuoriclasse statunitense ha vinto la prima manche con 60/100 sulla tedesca Lena Duerr e con 73/100 sulla croata Zrinka Ljutic; la valdostana, scesa con il pettorale numero 64, ha mancato la qualificazione per 1"37

Mikaela Shiffrin in testa allo slalom di Levi di Coppa del Mondo.

La fuoriclasse statunitense ha vinto la prima manche con 60/100 sulla tedesca Lena Duerr.

Terza piazza provvisoria, a 73/100 dalla vetta, per la croata Zrinka Ljutic.

Giorgia Collomb ha chiuso 45ª, dietro a Beatrice Sola e davanti a Lucrezia Lorenzi.

La carabiniera valdostana, scesa con il pettorale numero 64, ha mancato la qualificazione per 1″37.

Condizioni meteo difficili in Finlandia, con cielo grigio e scarsa visibilità anche a causa di una nevicata che si è infittita via via che scendevano le atlete.

Mikaela Shiffrin in testa allo slalom di Levi

La Coppa del Mondo di sci alpino femminile entra nel vivo.

A quasi un mese dall’opening di Soelden vinto da Federica Brignone, Levi ospita oggi il primo slalom femminile della stagione.

Mikaela Shiffrin ha subito fatto la voce grossa, firmando il miglior tempo della prima manche.

La campionessa a stelle e strisce ha chiuso la sua discesa in 52″39.

Soltanto quattro atlete hanno contenuto il distacco al di sotto del secondo.

Sulla piazza d’onore provvisoria c’è la tedesca Lena Duerr, attardata di 60/100; terza la croata Zrinka Ljutic a 73/100.

Ai piedi del podio provvisorio ci sono l’austriaca Katarina Liensberger (53″22) e l’americana Paula Moltzan (53″29).

Giorgia Collomb 45ª nello slalom di Levi

Primo slalom di Coppa del Mondo per Giorgia Collomb.

La 18enne di La Thuile, che a Soelden ha debuttato nel Circo Bianco, è scesa con il pettorale numero 64 sotto una fitta nevicata.

La carabiniera valdostana si è classificata 45ª in 56″55, mancando la qualificazione per 1″37.

Due italiane al via della seconda manche.

La seconda manche è in programma alle 13.

Unica atleta della nazionale azzurra a qualificarsi è stata Martina Peterlini, 16ª a 2″03.

Nella seconda run scenderà anche Lara Colturi (20ª a 2″14), italiana che difende i colori dell’Albania.

La gara sarà trasmessa in diretta su Eurosport e RaiSport.

(d.p.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...