Sci alpino: Mikaela Shiffrin in testa allo slalom di Levi, Giorgia Collomb chiude 45ª
Giorgia Collomb al traguardo di Levi (foto Eurosport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 16/11/2024

Sci alpino: Mikaela Shiffrin in testa allo slalom di Levi, Giorgia Collomb chiude 45ª

La fuoriclasse statunitense ha vinto la prima manche con 60/100 sulla tedesca Lena Duerr e con 73/100 sulla croata Zrinka Ljutic; la valdostana, scesa con il pettorale numero 64, ha mancato la qualificazione per 1"37

Mikaela Shiffrin in testa allo slalom di Levi di Coppa del Mondo.

La fuoriclasse statunitense ha vinto la prima manche con 60/100 sulla tedesca Lena Duerr.

Terza piazza provvisoria, a 73/100 dalla vetta, per la croata Zrinka Ljutic.

Giorgia Collomb ha chiuso 45ª, dietro a Beatrice Sola e davanti a Lucrezia Lorenzi.

La carabiniera valdostana, scesa con il pettorale numero 64, ha mancato la qualificazione per 1″37.

Condizioni meteo difficili in Finlandia, con cielo grigio e scarsa visibilità anche a causa di una nevicata che si è infittita via via che scendevano le atlete.

Mikaela Shiffrin in testa allo slalom di Levi

La Coppa del Mondo di sci alpino femminile entra nel vivo.

A quasi un mese dall’opening di Soelden vinto da Federica Brignone, Levi ospita oggi il primo slalom femminile della stagione.

Mikaela Shiffrin ha subito fatto la voce grossa, firmando il miglior tempo della prima manche.

La campionessa a stelle e strisce ha chiuso la sua discesa in 52″39.

Soltanto quattro atlete hanno contenuto il distacco al di sotto del secondo.

Sulla piazza d’onore provvisoria c’è la tedesca Lena Duerr, attardata di 60/100; terza la croata Zrinka Ljutic a 73/100.

Ai piedi del podio provvisorio ci sono l’austriaca Katarina Liensberger (53″22) e l’americana Paula Moltzan (53″29).

Giorgia Collomb 45ª nello slalom di Levi

Primo slalom di Coppa del Mondo per Giorgia Collomb.

La 18enne di La Thuile, che a Soelden ha debuttato nel Circo Bianco, è scesa con il pettorale numero 64 sotto una fitta nevicata.

La carabiniera valdostana si è classificata 45ª in 56″55, mancando la qualificazione per 1″37.

Due italiane al via della seconda manche.

La seconda manche è in programma alle 13.

Unica atleta della nazionale azzurra a qualificarsi è stata Martina Peterlini, 16ª a 2″03.

Nella seconda run scenderà anche Lara Colturi (20ª a 2″14), italiana che difende i colori dell’Albania.

La gara sarà trasmessa in diretta su Eurosport e RaiSport.

(d.p.)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...