Verso Natale: «Dono ricerca per i bambini che combattono il neuroblastoma»
Le volontarie dell'associazione 'Giulia è amore', lo scorso anno all'ipermercato Gros Cidac
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 28/11/2024

Verso Natale: «Dono ricerca per i bambini che combattono il neuroblastoma»

Sabato 30 novembre, i volontari dell'associazione saranno all'ipermercato Gros Cidac di Aosta per la campagna natalizia con panettoni, pandori, cioccolatini e molto altro

Verso Natale: «Dono ricerca per i bambini che combattono il neuroblastoma».

Dono ricerca, riDono la vita.

L’Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma onlus torna in prima linea con la campagna solidale per l’imminente Natale.

‘Facciamo luce sul futuro’ è lo slogan scelto per finanziare la ricerca e dare una speranza ai bambini con neuroblastoma.

La campagna 2024

La campagna 2024, patrocinata dalle Forze dell’Ordine, sostiene il nuovo piano strategico di investimenti 2024/2028 della Fondazione Neuroblastoma che finanzia diversi filoni di ricerca tra i quali l’immunoterapia, per aiutare il sistema immunitario a difendersi dal tumore.

Ma anche lo studio delle alterazioni genetiche condotto da giovani ricercatrici e ricercatori e l’onco-genomica per potenziare la medicina di precisione e personalizzata.

La giornata di sabato 30 novembre al Gros Cidac

Sabato 30 novembre, dalle 8 alle 20, i volontari dell’associazione ‘Giulia è amore’ (l’associazione nata dall’amore e dall’impegno di Giovanna e Giovanni, i genitori di Giulia, la bambina aostana di 3 anni che nell’agosto 2023 ha concluso il suo viaggio terreno dopo aver combattuto con coraggio contro il neuroblastoma, ndr) saranno all’ipermercato Gros Cidac con doni gustosi da regalare e regalarsi, come il panettone o il pandoro della tradizione milanese Le Tre Marie, ma anche i cioccolatini assortiti al cioccolato fondente, al latte, bianco e al caramello e i frollini del bambino con l’imbuto, con cannella o uva sultanina e ancora la tisana bio di Natale, con una miscela di spezie e cannella.

Si possono anche scegliere la pallina in ceramica decorata o i biglietti d’auguri natalizi appositamente creati per l’associazione.

Un piccolo grande gesto d’amore per aiutare la ricerca.

L’Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma

L’Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma è nata 30 anni fa all’ospedale Gaslini di Genova, per iniziativa dei genitori di alcuni bambini malati e degli oncologi che li curavano.

L’obiettivo è finanziare progetti di ricerca innovativi per individuare terapie e cure personalizzate per sconfiggere il neuroblastoma e altri tumori solidi pediatrici.

Il bambino con l’imbuto è il simbolo dell’associazione; rappresenta tutti i bambini ammalati, quelli che hanno voglia di giocare nonostante la malattia, quelli che lottano ogni giorno e quelli che non ce l’hanno fatta ma che nel loro percorso hanno combattuto con coraggio insieme alle proprie famiglie.

Nella foto in alto, le volontarie lo scorso anno all’ipermercato Gros Cidac.

(re.aostanews.it)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...