Sanità, VdA Aperta: «assurdo fare ricorso alla beneficenza per  servire cibo in ospedale»
Sanità
di Danila Chenal  
il 30/11/2024

Sanità, VdA Aperta: «assurdo fare ricorso alla beneficenza per servire cibo in ospedale»

Il movimento civico Valle d'Aosta Aperta punta il dito contro l'azienda Usl che ha reso noto che un ente di beneficenza  svizzero, la Fondazione Haberling, è venuto in soccorso della sanità valdostana e dell'ospedale Parini per fornire 500 pasti secchi ai pazienti in attesa di ulteriori accertamenti o consulenze mediche in Pronto soccorso

Sanità, VdA Aperta: «assurdo fare ricorso alla beneficenza per  servire cibo in ospedale».

Il movimento civico Valle d’Aosta Aperta punta il dito contro l’azienda Usl che ha reso noto che un ente di beneficenza  svizzero, la Fondazione Haberling, è venuto in soccorso della sanità valdostana e dell’ospedale Parini per fornire 500 pasti secchi ai pazienti in attesa di ulteriori accertamenti o consulenze mediche in Pronto Soccorso.

I fatti

I pacchi prevedono acqua, tonno, crackers, composta di mele, succo di frutta, crostatina con marmellata, piatto e posate compostabili.

Scrive in un comunicato: «A seguito delle molte segnalazioni ricevute, Valle d’Aosta Aperta ricorda che la Consigliera regionale Erika Guichardaz ha presentato in questi ultimi anni diverse iniziative sul tema della somministrazione di pasti a pazienti e parenti in attesa al Pronto Soccorso».

Prosegue la nota: «Iniziative che  l’assessore ha sempre minimizzato evidenziano che ai pazienti in attesa di ricovero il pasto veniva fornito, mentre quelli per cui erano in corso accertamenti non potevano essere ricompresi, malgrado i tempi lunghi».

L’affondo

Infine l’affondo: «Troviamo assurdo che, nonostante l’avanzo di amministrazione dell’Azienda Usl e le grandi risorse impegnate, la sanità valdostana debba far ricorso alla beneficenza per la somministrazione di cibo in ospedale. La beneficenza andrebbe indirizzata verso quelle realtà associative che ne hanno realmente bisogno e che non hanno risorse a disposizione, mentre l’Azienda potrebbe prevedere un appalto per fornire pasti caldi adeguati alle esigenze cliniche dei pazienti nonché ai familiari che li assistono nelle ore, se non giorni, di attesa».

«Infine rimarchiamo l’importanza per l’Azienda di dare indicazione al consulente social Manager – chiude la nota – di verificare gli indici di appropriatezza degli accessi e concentrare la propria azione affinché vengano rispettati i tempi d’attesa degli esami, onde evitare che i cittadini debbano per forza recarsi al Pronto soccorso».

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...