Sci: Brignone è 7ª nel gigante di Killington, nella prima comanda Shiffrin
Settimo posto nella prima manche per Federica Brignone
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 30/11/2024

Sci: Brignone è 7ª nel gigante di Killington, nella prima comanda Shiffrin

Prima manche opaca per la Tigre di La Salle, che chiude a 1"26 da una statunitense apparsa in grande spolvero; grande Giorgia Collomb, qualificata per la seconda prova

Mikaela Shiffrin quasi perfetta e davanti a tutti nella prima manche del gigante di Killington.

Nella seconda prova di Coppa del Mondo della specialità, Federica Brignone, invece, è apparsa un po’ contratta, chiudendo 7ª a 1″26 dalla padrona di casa.

Sci: Shiffrin in testa a Killington

La prima tappa del trittico americano, che proseguirà con i due giganti di Mont Tremblant (7 e 8 dicembre) e le prove veloci di Beaver Creek (14 e 15 dicembre), ha regalato una grande discesa della capolista di Coppa del Mondo.

Shiffrin, infatti, ha saputo interpretare ai limiti della perfezione una pista regolare, se si esclude una specie di “strozzatura” subito dopo il primo muro, domando vento, nevischio e qualche tratto ghiacciato in 55″78.

Con una mezza strage di atlete austriache finite nelle reti (Brunner, Scheib e Liensberger oltre a Robinson e Holtmann), la seconda piazza è occupata da un’ottima Sara Hector, unica a tenere il passo di Shiffrin (a 32/100).

A completare il podio provvisorio, la norvegese Thea Louise Stjernesund (a 61/100), seguita dalla sorprendente elvetica Camile Rast (a 75/100 con il pettorale 18), dalla croata Zrinka Ljutic (a 84/100) e dalla statunitense Paula Moltzan (a 1″24).

Killington: 7ª Federica Brignone

Come detto, dopo la prima manche, è solo 7ª Federica Brignone.

Dopo lo spaziale esordio di Soelden, infatti, la Tigre di La Salle è apparsa alla ricerca delle giuste sensazioni, trovando traiettorie spesso troppo lunghe, impensierendo Shiffrin solo nell’ultimo intertempo e chiudendo a 1″26 dalla vetta.

La top ten è completata da un’incredibile Elisabeth Bocock (a 1″27 col pettorale 47),  Lara Gut Behrami (a 1″57) al rientro dall’infortunio e Nina O’Brien (a 1″62 col pettorale 24).

Ottima 11ª Lara Colturi.

L’azzurra battente bandiera albanese ha fatto un’ottima manche, chiudendo a 1″63 dalla capoclassifica.

Grande prova anche per l’altra rossonera, Giorgia Collomb.

La 18enne di La Thuile, al cancelletto con il pettorale 54, si è qualificata per la seconda prova, chiudendo 20ª a 2″34 da Shiffrin.

Seconda manche alle 19

La seconda manche di Killington è in programma alle 19, ora italiana.

Diretta tv in chiaro su RaiSport e a pagamento su Eurosport.

(al.bi.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...