Trasporto pubblico locale più sicuro: arriva il servizio di vigilanza
Trasporti
di Cinzia Timpano  
il 03/12/2024

Trasporto pubblico locale più sicuro: arriva il servizio di vigilanza

Novità assoluta sugli autobus; servizio sperimentale per 10 ore al giorno

Trasporto pubblico locale più sicuro: arriva il servizio di vigilanza.

Da ieri, lunedì 2 dicembre, l’assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile ha attivato un servizio di vigilanza sulle autolinee del trasporto pubblico locale.

10 ore di vigilanza ogni giorno

In via sperimentale, il servizio di vigilanza sarà attivo per 10 ore al giorno e sarà gestito dalla società ‘Cittadini dell’Ordine’.

«Anche attraverso questo servizio, intendiamo investire per garantire una sempre maggiore attenzione alla qualità del trasporto pubblico locale – spiega l’assessore Luigi Bertschy -. Inizialmente, l’attività si concentrerà sulle linee che necessitano maggior cura, ma è stato progettato per essere flessibile.

«Invitiamo i cittadini a aiutarci per interventi mirati»

«Invitiamo i cittadini a utilizzare i canali di comunicazione dell’Assessorato (app #vdatransports e sezione dedicata sul sito ufficiale della Regione #vdatrasport ‘Aiutaci a migliorare i servizi’) per segnalare i problemi e aiutarci a organizzare interventi sempre più mirati» conclude l’assessore ai Trasporti.

Attenzione all’autostazione di Aosta

Un’attenzione particolare sarà riservata all’autostazione di Aosta, con l’obiettivo di garantire un presidio di un servizio importante e molto frequentato dagli utenti del trasporto pubblico.

«È la prima volta che in Valle d’Aosta viene attivato un servizio di vigilanza nel trasporto pubblico: si tratta di una sperimentazione che ci permetterà di avere delle informazioni utili anche per valutare, nei prossimi mesi, l’eventuale riattivazione in sicurezza del trasporto notturno Pont-Saint-Martin- Aosta» conclude l’assessore Bertschy.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...