Biathlon: Lou Jeanmonnot trionfa a Kontiolahti, brilla Samuela Comola, male Michela Carrara
Samuela Comola (foto Pierre Teyssot - Pentaphoto)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 04/12/2024

Biathlon: Lou Jeanmonnot trionfa a Kontiolahti, brilla Samuela Comola, male Michela Carrara

La francese vince la short individual sulle nevi finlandesi davanti alle svedesi Ella Halvarsson e Elvira Oeberg; l'alpina di Champorcher, 13ª, è la migliore delle azzurre

Lou Jeanmonnot trionfa a Kontiolahti.

La francese vince la short individual sulle nevi finlandesi.

Sul podio con lei sono salite le svedesi Ella Halvarsson e Elvira Oeberg.

Brava Samuela Comola, 13ª e migliore delle azzurre.

In ombra Michela Carrara, 91ª a causa di 9 errori al tiro.

Lou Jeanmonnot trionfa a Kontiolahti

La prima gara individuale della Coppa del Mondo femminile di biathlon parla francese.

Lou Jeanmonnot ha firmato la short individual di Kontiolathi in 35’52″3.

L’allieva del valdostano Patrick Favre ha chiuso con un ottimo 20/20 al tiro.

Seconda a 12″3 si è piazzata la svedese Ella Halvarsson (0 1 0 0), seguita dalla connazionale Elvira Oeberg (36’48″7 – 0 1 1 1).

Bene Samuela Comola, male Michela Carrara

Ottime notizie per la Valle d’Aosta sono arrivate da Michela Comola.

L’alpina di Champorcher ha conquistato un ottimo 13° posto a 2’15″4 dalla vetta.

La classe 1998 della bassa Valle ha sfiorato la top-10, sfumata a causa di un errore all’ultimo poligono, l’unico della sua prova.

Male, invece, Michela Carrara.

L’atleta dell’Esercito è incappata in una pessima giornata al tiro, mancando 9 dei 20 bersagli.

La 27enne di La Salle si è piazzata 91ª a 7’22″1 da Jeanmonnot.

Venerdì e sabato tocca alle sprint

La tappa di Kontiolahti si prende ora un giorno di sosta.

Venerdì si tornerà in pista per la sprint maschile, seguita sabato da quella femminile.

Domenica gran finale con le prove con partenza di massa.

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...