Formazione e opportunità di lavoro: l’Ecole Hôtelière di Châtillon conferma i progetti con le scuole francesi
L'Ecole Hôtelière de la Vallée d'Aoste ha rinnovato la collaborazione con il Lycée Hôtelier Savoie Léman di Thonon les Bains
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 05/12/2024

Formazione e opportunità di lavoro: l’Ecole Hôtelière di Châtillon conferma i progetti con le scuole francesi

Confermato il progetto TransAlp e sottoscritta una convenzione quadro con il lycée di Moutiers

Formazione e opportunità di lavoro: l’Ecole Hôtelière di Châtillon conferma i progetti con le scuole francesi.

Due importanti progetti con scuole francesi

L’Ecole Hôtelière de la Vallée d’Aoste ha confermato due importanti progetti che consolidano la rete di collaborazioni con prestigiose scuole francesi.

L’Istituto alberghiero ha riconfermato il progetto TransAlp con il Lycée Hôtelier Savoie-Léman di Thonon-les-Bains e la nuova Convention Cadre de Partenariat Franco-Italien con il Lycée des Métiers des Services en Montagne Ambroise Croizat di Moutiers.

Gli accordi offrono l’opportunità di esperienze all’estero, non solo arricchendo il bagaglio formativo degli studenti ma dando loro l’opportunità di contatti professionali che potranno tradursi in opportunità di lavoro future.

Il progetto TransAlp

Lo scambio formativo TransAlp, avviato per la prima volta nel settembre 2024, ha coinvolto sei studenti meritevoli che hanno trascorso quattro settimane al Lycée Hôtelier Savoie-Léman di Thonon-les-Bains.

Gli studenti valdostani hanno partecipato alle lezioni in lingua straniera, vivendo un’esperienza di totale immersione culturale e linguistica, mentre i corrispettivi francesi sono stati ospitati in Valle d’Aosta da ottobre a novembre.

Il progetto, che ha suscitato grande entusiasmo tra gli studenti e le famiglie, si è distinto per l’efficacia formativa e per il potenziamento delle competenze linguistiche e professionali.

Grazie a questo programma, gli studenti non solo hanno ampliato il loro bagaglio culturale, ma hanno anche avuto un primo approccio alle dinamiche lavorative internazionali.

Jeannette Bondaz e Myriam Nivelle firmano la convenzione quadro

La convenzione con il Lycée Ambroise Croizat di Moutiers

A rafforzare ulteriormente l’impegno internazionale dell’École Hôtelière, lunedì 2 dicembre è stata firmata una Convenzione Quadro di Partenariato con il Lycée Ambroise Croizat di Moutiers.

Questo accordo, di durata triennale rinnovabile, si propone di sviluppare una sinergia a lungo termine tra le due istituzioni.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...